Attualità/ARTICOLO

Costruire l'Europa? I Millennials ci provano, il punto a Siena

Giovani da tutto il mondo nella città del Palio fino al prossimo 18 maggio: discussione e confronto per disegnare la nuova Europa

/ Redazione
Sab 14 Maggio, 2016
Millenials a Siena

Hanno tra i 20 e i 30 anni, arrivano non solo dall’Italia ma anche da Albania, Armenia,  Stati Uniti, Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, Polonia, BrasileBulgaria, Olanda, SloveniaPakistan, Marocco, Ghana e Libano: sono i 37 giovani che ieri sono giunti a Siena per partecipare alla prima edizione dell'European Millennials Lab. L'evento è promosso dall'Ateneo in collaborazione con Ministero dell'Istruzione, Conferenza dei rettori delle Università Italiane, lInternational Association of Universities, Zeranta Edutainment e con il supporto del Comune di Siena e della Fondazione Monte dei Paschi. 

 Fino al prossimo 18 maggio i millennials, giovani con esperienze differenti dal punto di vista del corso di studi e di specializzazione ma anche di cultura, avranno l’opportunità di co-progettare soluzioni e proposte per il futuro dell’Europa.  Studenti che studiano relazioni internazionali, scienze politiche, giurisprudenza, storia e letteratura e ancora laureati in economia e marketing e esperti di agrifood, di comunicazione e di pubbliche relazioni, manager e imprenditori e architetti. Con le loro competenze e con il loro sguardo lungimirante verso il futuro proveranno a mettersi faccia a faccia su tematiche emergenti e proritarie per il vecchio continente.

I partecipanti sono stati accolti  ieri pomeriggio al Santa Chiara Lab dell’Università di Siena dal rettore Angelo Riccaboni e dal capo di Gabinetto del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Alessandro Fusacchia.

 

 

Sito: www.siylab.eu