Viaggi/ARTICOLO

Costa degli Etruschi, in Toscana nasce un nuovo circuito turistico

Capofila sarà San Vincenzo, ma i Comuni che hanno aderito sono 15. Obiettivo: gestione univoca del settore turistico e valorizzazione della costa

/ Redazione
Mer 3 Ottobre, 2018
La costa di San Vincenzo (Livorno)

Uniti per la promozione del proprio territorio. Merito di una storia comune da riconoscere e valorizzare. È con queste premesse che nasce la firma della convenzione tra Toscana Promozione Turistica e il Comune di San Vincenzo per la creazione del nuovo ambito turistico regionale. Si chiamerà - anzi, si chiama - "Costa degli Etruschi".

Il nuovo ambito avrà il Comune di San Vincenzo capofila e comprenderà al suo interno i territori di 15 comuni delle province di Livorno e Pisa che potranno coordinarsi meglio per garantire un servizio efficace e monitorare costantemente ogni attività al fine di programmare efficaci scelte operative.

Del nuovo circuito turistico faranno parte i comuni di San Vincenzo (capofila anche per la parte amministrativa), Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, Sassetta, Castagneto Carducci, Cecina, Bibbona, Rosignano Marittimo, Castellina Marittima, Montescudaio, Riparbella, Santa Luce, ai quali si aggiungeranno Guardistallo e Casale Marittimo. Il sindaco Alessandro Bandini ha sottolineato che insieme alla Regione Toscana «si sancisce la nascita di una nuova realtà, un traguardo che porterà benefici a tutta la comunità».

«Dopo mesi di duro lavoro - aggiunge il primo cittadino - abbiamo raggiunto un obiettivo importante: rilanciare il turismo del nostro territorio». Un lavoro svolto in coordinamento con gli altri comuni di zona, che permetterà di avere una gestione univoca del settore turistico e che valorizzerà al meglio la costa. «Sono molto orgoglioso di essere il sindaco della città scelta come capofila e entusiasta di poter intraprendere con le altre amministrazioni un percorso nuovo che sarà in grado di parlare con una voce sola» conclude il sindaco.

Il direttore di Toscana Promozione Turistica, Alberto Peruzzini, ha illustrato ai presenti i futuri passi che i Comuni facenti parte dell'ambito e gli operatori del settore potranno intraprendere usufruendo anche dei bandi e dei finanziamenti in materia messi in campo dalla Regione. Alla cerimonia per la firma, in rappresentanza della Regione Toscana, c'era il consigliere regionale Gianni Anselmi, che ha sottolineato come il nuovo ambito "Costa degli Etruschi" sia il primo storico e importante esempio di unione di realtà locali che fanno parte di due province diverse che hanno deciso di unire le loro peculiarità per raggiungere un modello di accoglienza turistica d'avanguardia.