Uno straordinario successo per l’evento che si è svolto nella mattina di domenica 6 maggio, quando Cosimo degli Alberi, il nostro “bislacco viandante”, ha guidato i bambini e le loro famiglie in un percorso alla scoperta dei luoghi simbolo di Pistoia, partendo da Piazza San Francesco per arrivare in Piazza del Duomo.
Sei sono state le tappe dell’itinerario, caratterizzate dalla realizzazione di installazioni verdi fornite dal green partner Giorgio Tesi Group, e da sagome di Cosimo degli Alberi e degli altri personaggi protagonisti della storia raccontata nel volume edito per l’occasione dalla nostra Casa Editrice. Piante, fiori, stampe, ma soprattutto la felicità dei bambini che animava ancora di più questi luoghi: la chiesa di Sant’Andrea, Piazza dello Spirito Santo, Piazza della Sala – dove i due attori Ornella Esposito e Cristiano Lorenzi hanno atteso i bambini per una performance teatrale dedicata a Cosimo – San Giovanni Fuorcivitas, l’Antico Palazzo dei Vescovi e, infine, Piazza del Duomo, dove hanno potuto finalmente conoscere Cosimo, l’autrice del libro Martina Colligiani, ed ammirare, nelle Sale Affrescate del Comune, la mostra dedicata alle sculture e ai disegni di Michele Fabbricatore.
Un percorso che ha regalato a grandi e piccini un nuovo modo di vedere e vivere la città, mettendo in primo piano valori come il legame indissolubile tra storia e natura, cittadini, città e monumenti da scoprire e sollecitando le famiglie alla riflessione sull’innato desiderio di esplorazione dell’uomo, molto evidente nelle azioni dei più piccoli quando sono lasciati liberi di immergersi nel mondo e di lasciarsi interrogare.
Si ringrazia: Cooperativa Pantagruel – senza il cui supporto non sarebbe stato possibile gestire un evento così rilevante –, il Comune di Pistoia – che ha reso possibile l’iniziativa con il suo importante patrocinio operativo – e via via tutti gli altri soggetti: Giorgio Tesi Group, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Conad del Tirreno, Caparolcenter e Mukki, che con il loro prezioso contributo hanno reso possibile questa manifestazione. Da non dimenticare poi il sostegno ricevuto dai partner Comparto La Sala, Biblioteca San Giorgio, Giardino Zoologico di Pistoia, dal partner tecnico Pierucci Agricoltura e dai media partner Naturart, Discover Pistoia e Intoscana.it. Un ringraziamento anche all’Associazione Nazionale Pompieri e all’Associazione Nazionale Carabinieri che ci hanno supportato nell’organizzazione logistica della mattinata.