Musica/ARTICOLO

Cosa fare quest'estate? I dieci concerti imperdibili in Toscana

Massive Attack, Blonde Redhead, Cat Power, AIR tutti i nomi noti e meno noti di una lunghissima estate di musica

/ Costanza Baldini
Gio 16 Giugno, 2016
Father John Misty

Il loro live al recente Primavera Sound di Barcellona è stato uno dei più applauditi, stiamo parlando dei Suuns che saranno in concerto a ingresso gratuito l’8 luglio al Lars Rock Festival ai Giardini pubblici di Chiusi. Insieme a loro sul palco anche Brothers in Law e Giungla.


Scratch Lee Perry per chi non lo conoscesse è una delle figure più importanti della musica giamaicana, ha collaborato tra gli altri con Bob Marley e i Beastie Boys oltre ad aver registrato alcuni singoli famosissimi.  Il 9 luglio Lee è in concerto a ingresso gratuito al Lago Verde di San Vincenzo (via della principessa, 4), sarà vero? Noi ci facciamo un salto per verificare.

Nell’ampio programma del Pistoia Blues, noi scegliamo decisamente il doppio live il 12 luglio dei The National che divideranno il palco con Father John Misty, l’hispter barbuto più desiderato del mondo indie. Hey Father siamo pronti a farci spezzare il cuore.

Il 17 luglio Suzanne Vega sarà in concerto al Teatro delle rocce di Gavorrano. Per questo tour la cantautrice newyorkese ha raccolto un pool di musicisti davvero senza precedenti oltre allo storico bassista Mike Viscelia ed al batterista Doug Yowell. Dopo sette anni di silenzio la grande Suzanne ha registrato “Tales From The Realm of the Queen of Pentacles”: dieci nuove canzoni ispirate al mondo materiale e spirituale e noi non vediamo l’ora di ascoltarlo dal vivo.

So cosa state per dirmi, i Blonde Redhead sono venuti più volte a suonare a Firenze negli ultimi tempi. Ma il concerto al Teatro romano di Fiesole il 17 luglio sarà assolutamente particolare non solo grazie alla location davvero suggestiva. La band infatti suonerà per la prima volta con un quartetto d’archi “Misery is a Butterfly”, uno degli album fondamentali della storia dell’indie-rock degli ultimi 20 anni. Insomma, sulla carta sembra davvero uno dei concerti più emozionanti dell’estate 2016.


Lo scorso inverno i Massive Attack hanno fatto tappa a Milano e Padova, e finalmente arrivano anche in Toscana il 24 luglio a Firenze all’Arena del Visarno. Sul palco insieme a loro anche le straordinarie voci di Martina Topley-Bird e Horace Andy, per uno show tutto incentrato sul tema dei migranti in collaborazione con l'UNHCR con visual spettacolari e commoventi. Forse questo davvero è l’evento più imperdibile di tutti dell’estate fiorentina.

Martedì 26 luglio sarà in concerto alla Rocca di Carmignano all'interno del Festival delle colline: Badly Drawn Boy aka Damon Gough aka il "cappellino" più famoso dell'indie rock anni '00. Cos'avrà ancora da dirci il "ragazzo disegnato male"? Chi può dirlo, quello che è certo è che nel nostro cuore c'è sempre un posto per chi ha scritto pezzi come "You where right".

Il Musica W Festival a Castellina Marittima torna dall’11 al 16 agosto con sei giorni di musica a ingresso gratuito. Noi vi segnaliamo il 14 agosto il concerto di sua maestà la regina delle tenebre Chelsea Wolfe che ci conquisterà con il suo drone-metal-art-folk, direttamente dal suo ultimo disco “Abyss”.



Il settembre pratese offre molti concerti, segnatevi sul calendario il 6 perché sul palco saliranno niente meno che i “Rois” del french touch: gli elegantissimi AIR. Non devo scrivere nient’altro, basta il nome.



Tutti lo sanno Cat Power dal vivo (soprattutto in versione “solo”) è certezza di un concerto difficile e tormentato. Ma l’importante è esserci, anche se non sarà un concerto perfetto, anche se Cat farà fatica a portare in fondo un pezzo. Il 7 settembre all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze tutti insieme per salutare Charlyn Chan Marshall e ringraziarla per tutti gli incredibili dischi che questo animo sensibile ci ha regalato negli ultimi vent’anni. Se vi pare poco.