Si entra nel cuore dell’estate e la colonnina delle temperature sale, inesorabile. Ma
cosa fare per sfuggire al caldo? Dal classico tuffo in mare al bagno al fiume vi proponiamo cinque idee per un itinerario anti-afa tra le bellezze della Toscana.
1. Gita al mare
Una gita al mare è l’ideale per rinfrescarsi: non avete che l’imbarazzo della scelta, perché
la Toscana ha oltre 600 chilometri di costa e alcune delle spiagge più belle d’Italia (e premiate con la
Bandiera Blu da Legambiente). Se sognate di evitare anche la folla, potete scegliere le calette più nascoste, come la spiaggia di Remaiolo all’Isola d’Elba, un angolo di paradiso a cui si arriva seguendo un sentiero sterrato che parte da Capoliveri. O ancora Buca delle Fate, sulla Costa degli Etruschi, tra Piombino e Populonia, a cui si arriva seguendo una discesa a mare immersa nella macchia mediterranea.
2. Parchi acquatici
Se viaggiate insieme ai vostri bambini o avete voglia di tornare piccoli anche voi, niente di meglio dell’
Acqua Village di Cecina, il più grande parco acquatico della Toscana con i suoi 3mila metri quadrati di piscine, scivoli di tutto i tipi, dalla discesa mozzafiato Twister al rafting con i gommoni di Intrigo.
3. Fuga in montagna
Se siete amanti della montagna, dalla Lunigiana all’Amiata sono tanti i boschi e i borghi meravigliosi dove trovare un po’ di refrigerio. Per un weekend davvero rinfrescante niente di meglio della Garfagnana: a Vergemoli potrete provare l’ebbrezza di scendere a una profondità di 75 metri nel cuore delle Alpi Apuane grazie alla Grotta del Vento, dove la temperatura è sempre di 10 gradi, e potrete concludere la giornata degustando le delizie della Festa della Birra a Castelnuovo Garfagnana (dal 1° al 14 agosto).
4. Fiumi e torrenti
Se ancora non siete stanchi di natura, la campagna toscana ha molte altre sorprese in serbo.
Il bagno al fiume è un grande classico dell’estate: uno dei luoghi più incantevoli dove immergersi è la Riserva Naturale del Torrente Farma, nelle Terre di Siena, tra Monticiano e Roccastrada. Nell’area dei Canaloni, tra piccole cascate e piscine naturali, potrete tuffarvi in pozze d’acqua cristallina.
5. Terme open air
La Toscana è ricca anche di terme all’aperto e non c’è modo migliore per godersele che nelle sere d’estate, quando fuori la temperatura si abbassa e le pozze d’acqua termale open air diventano un luogo perfetto per un appuntamento romantico o per una festa con gli amici.
Dalle cascate di Saturnia alle Terme del Petriolo,
scopritele tutte.