Cultura/ARTICOLO

Cortona: sarà restaurato il Tempietto Ginori, resterà visibile

I lavori avverranno tra il 27 febbraio e il 3 marzo

/ Redazione
Gio 16 Febbraio, 2017
Sarà restaurato il Tempietto Ginori

Il Tempietto Ginori, una delle opere simbolo del Museo dell'accademia etrusca e della città di Cortona (Maec), verrà restaurato tra il 27 febbraio e il 3 marzo. L'intervento è reso possibile grazie a un accordo intercorso fra la direzione del Maec-Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona e il Museo del Bargello. Sarà possibile vedere dal vivo il restauro nei giorni e orari di apertura, con lo stesso biglietto d'ingresso al museo.

L'intervento consiste nella pulitura, consolidamento e restauro sul cosiddetto tempietto Ginori, la grande macchina in porcellana donata all'Accademia Etrusca dal marchese Carlo Ginori - fondatore e proprietario della manifattura di Doccia, e Lucumone dell'Accademia nel 1750 e 1751 - celebrativo della gloria della casata dei Medici, che ha retto le sorti della Toscana per molti secoli. Il tempietto sarà esposto nel corso dell'estate nella mostra sulla manifattura Ginori dal titolo La fabbrica della bellezza. La manifattura di Doccia e il suo popolo di statue, organizzata dal Museo fiorentino del Bargello, in cui saranno riunite le opere più prestigiose della manifattura Ginori, provenienti in gran parte dal Museo di Doccia, oggi chiuso. Le operazioni di restauro saranno condotte nella stessa sala che ospita il capolavoro e saranno visibili al pubblico a partire dal 28 febbraio.

Topics: