Enogastronomia/ARTICOLO

Cortona capitale del cioccolato Tra degustazioni e cooking show

Dal 26 al 28 settembre il ricchissimo programma di Choco Cortona dove gustare le creazioni degli artigianai del cioccolato da tutta Italia

/ Redazione
Ven 26 Settembre, 2014

Degustazioni, cooking show e laboratori per grandi e piccini: è Choco Cortona, la festa del cioccolato artigianale che torna dal 26 al 28 settembre in tre luoghi simbolo della città - Piazza Garibaldi, Piazza della Repubblica e Piazza Signorelli – che si trasformeranno in piazze del cioccolato artigianale per celebrare l’arte dei migliori artigiani del cioccolato d’ Italia.

In programma percorsi degustazione di pregiati cioccolati monorigine, uno spazio Chocobar dove gustare specialità come il cupcake dello chef pâtissier Domenico Spadafora, i brownies del maestro cioccolatiere Marco Biolzi e la sacher del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone e godersi un aperitivo goloso con cocktails a tema e un ricco buffet dolce e salato a base di cioccolato. E ancora abbinamenti curiosi di tre varietà di caffè e tre tipologie di cioccolato, i migliori rum e una proposta di vini dolci, frizzanti, liquorosi, barricati, scelti con cura e associati a tavolette, praline e deliziose creme spalmabili.
Sono solo alcune delle novità della Fabbrica di Cioccolato, la grande struttura che mostra in presa diretta la lavorazione del cioccolato ed è il cuore pulsante della mostra-mercato del cioccolato con i suoi stand sempre aperti dalle 10 alle 24.

Una tre giorni all’insegna della dolcezza con un programma ricco di eventi tra cui il cooking show con degustazione dello chef pâtissier Domenico Spadafora, star del programma Detto Fatto su Rai 2 previsto sabato e domenica alle 15 e l’attesissimo appuntamento con il pluripremiato chef Emiliano Rossi del’Osteria del Teatro, domenica 28 alle 17. Dalle 21.30 in poi spazio ad una degustazione speciale che abbinerà la birra artigianale del Birrificio Rugapiana alle creazioni del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone.

Tornano anche le lezioni di cioccolato per adulti sabato e domenica dalle 10 alle 12 (per prenotazioni: giancarlo.maestrone@gmail.com). Un laboratorio molto speciale è dedicato ai bambini che dalle 16 alle 18 di sabato e domenica, potranno cimentarsi nella realizzazione di lavoretti con il cioccolato con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e saccapoche.
Nei menù dei ristoranti convenzionati con Choco Cortona sarà possibile trovare proposte ghiotte al cioccolato pensate per l’occasione. In particolare si potrà gustare il budino al cioccolato del Ristorante Locanda Al Pozzo Antico, il risotto con burrata fichi e cacao del Ristorante Tonino e il petto d’anatra al cacao con uva e vinsanto dell’Osteria del Teatro.