A metà giugno ci eravamo lasciati con l’impegno che l’intervento sulla SR 445 della Garfagnana sarebbe stato completato entro luglio. E qualche giorno fa, il 25 luglio per l’esattezza, è stato chiuso il cantiere per la messa in sicurezza dell’incrocio tra la strada regionale e la Sp 57. Un taglio del nostro tanto atteso perché stiamo parlando di un’intersezione da sempre considerata pericolosa per la presenza di una forte pendenza e perché trafficata da numerosi mezzi pensanti che servono le industrie, in particolare le cartiere, della zona.
L'intervento ha avuto un costo complessivo di 600 mila euro: 520.000 finanziati dalla Regione Toscana e 80.000 dalla Provincia di Lucca. “Sono stati 600.000 euro ben investiti e credo che la viabilità locale ne trarrà subito gran beneficio” ha commentato l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli presente al taglio del nastro insieme al sindaco di Coreglia Valerio Amadei.
[it_video]
Per un cantiere che si conclude ce n’è un altro che procede spedito. Si tratta di quello per la realizzazione della rotatoria di Torretta, a Fauglia (Pi) che permetterà la messa in sicurezza dell'incrocio tra la SR 206 e la SP 21, nei pressi dell'area industriale Siemens/Continental. Si tratta del primo intervento fatto nella zona da quando la Regione ha acquisito le competenze su questo tratto stradale che prima era di competenza provinciale. Ricordiamo, infatti, che con la riforma istituzionale del 2016 sul riordino delle competenze, la Regione Toscana ha portato avanti importanti interventi di progettazione e realizzazione di opere di miglioramento del traffico e di messa in sicurezza di strade di competenza sia regionale che provinciale.