Per raggiungere gli obbiettivi definiti dalla Strategia Europea 2020 e dall’Agenda Digitale Europea in materia di banda larga, la Regione Toscana sta attuando diversi interventi volti allo sviluppo della rete internet a banda larga, in conformità con il Piano Nazionale Banda Larga.
A questo proposito, anche le principali compagnie telefoniche stanno sostenendo ingenti investimenti volti a potenziare le infrastrutture di rete a banda larga e ultralarga in diverse città italiane. Diversi operatori hanno inoltre iniziato a diffondere il servizio di copertura fibra 1 Giga che permette di raggiungere una velocità di navigazione (in download) fino a 1 Gigabit al secondo.
Se stai valutando l’idea di installare una connessione internet fibra, qui di seguito trovi tutte le principali città raggiunte per ora dalla copertura fibra ottica in Toscana.
Copertura fibra ottica in Toscana: i principali Comuni raggiunti
Le principali località toscane al momento raggiunte dalla copertura fibra ottica sono le seguenti: Arezzo, Borgo San Lorenzo, Carrara, Campi Bisenzio, Cecina, Empoli, Firenze, Follonica, Feuccio, Forte dei Marmi, Grosseto, Lastra a Signa, Livorno, Lucca, Massa, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Montevarchi, Pietrasanta, Pisa, Pistoia, Poggibonsi, Pontassieve, Pontedera, Portoferraio, Prato, San Giovanni Valdarno, Scandicci, Sesto Fiorentino, Siena e Viareggio.
In tutte queste città della Toscana è possibile attivare le offerta fibra ottica di Vodafone. Nelle città di Arezzo, Firenze, Massa, Pisa e Pistoia è anche disponibile la copertura fibra ottica Fastweb. In alternativa potrai optare per la fibra ottica 100 Mega di Tiscali se abiti a Carrara, Firenze, Livorno, Lucca, Massa, Pisa, Pistoia o Prato.
In tutte queste città della Toscana è quindi già possibile disporre della copertura fibra fino a 100 Mega, ovvero di una connessione internet con una velocità di navigazione in download fino a 100 Megabit al secondo.
Diversi sono i vantaggi della fibra ottica. Grazie a una connessione fibra fino a 100 Mega è ad esempio possibile effettuare download e upload di file in tempi brevi, anche per quelli di grosse dimensioni. Si tratta inoltre di una rete ottimale per guardare film in streaming o praticare il gaming online senza fastidiose interruzioni.
Come verificare la copertura fibra ottica?
Tieni infine presente che il numero di Comuni raggiunti dalla fibra ottica delle diverse compagnie telefoniche varia di continuo. Ragion per cui, se la città in cui abiti non dovesse essere compresa nell’elenco riportato sopra, ti consigliamo comunque di verificare la copertura fibra attraverso gli appositi servizi di verifica copertura internet disponibili gratis sui siti web degli operatori.
Ti basterà compilare l’apposito form online inserendo Provincia, Comune e Indirizzo della tua abitazione per scoprire in pochi secondi se la copertura fibra ottica è già presente anche nella città in cui abiti.