Cultura/ARTICOLO

Contemporanei scenari, l'arte del teatro a San Miniato e Fucecchio

Ben 17 spettacoli, tra cui tre prime regionali, e una cinquantina di artisti coinvolti. Al via l'ottava edizione del festival di drammaturgia contemporanea e performing arts

/ Redazione
Mer 19 Settembre, 2018
teatro, “contemporanei scenari” a San Miniato e Fucecchio

Un ricco programma tra teatro, danza, appuntamenti per i più giovani, conversazioni, letture, il tutto all’insegna dell'esplorazione dei linguaggi della scena teatrale contemporanea. È quanto prevede il cartellone dell’ottava edizione del Festival multidisciplinare di drammaturgia contemporanea e performing arts “Contemporanei scenari”, che si svolgerà a San Miniato e Fucecchio (Pisa).

Come ha spiegato il direttore artistico, Enrico Falaschi, il festival - organizzato dalla compagnia Teatrino dei Fondi con il sostegno dei Comuni di San Miniato e Fucecchio, Regione Toscana e Mibac - si svolgerà a San Miniato, in vari spazi del centro storico da giovedì 20 a domenica 23 settembre; ma anche a Fucecchio, presso il Nuovo Teatro Pacini, nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 settembre. Il programma include 17 appuntamenti, di cui tre in prima regionale. Una cinquantina gli artisti coinvolti, tra i quali un significativo numero di compagini toscane e anche giovani. «Perché il festival - ha detto Falaschi - cerca di rispondere da sempre a istanze di rinnovamento della scena, di ricambio generazionale, ma anche di valorizzazione della produzione artistica toscana e di promozione della cultura teatrale tout court».

«Fa piacere vedere due realtà come San Miniato e Fucecchio che si sono unite, superando i campanilismi» ha detto il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. «Se si considera poi che si tratta di due territori ricchissimi dal punto di vista culturale, si capisce come, avendo accomunato gli sforzi, abbiano prodotto un festival di altissimo livello». Antonio Mazzeo, consigliere segretario dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale, ha tenuto a ricordare che «questa iniziativa è una novità, ma anche una storia bella che si ripete: quella dei nostri territori che investono sulla cultura. E dove c’è cultura c’è futuro».

Il sindaco di Fucecchio, Alessio Spinelli, ha messo in evidenza come «la programmazione riesca a coinvolgere varie fasce di pubblico, e ciò è importante». Per Chiara Rossi, vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di San Miniato, gli eventi «faranno rivivere il centro storico, valorizzando il territorio».

Informazioni e programma
www.teatrinodeifondi.it