Enogastronomia/ARTICOLO

Contemporaneamente Barocco, dal Festival alla tavola

Dai luoghi del Festival ai luoghi del gusto

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
San Casciano Val di Pesa: ristorante itinerante
E’ questa l’iniziativa speciale allestita dai ristoranti del centro di Siena in occasione del Festival Contemporaneamente Barocco, in programma dal 8 al 26 ottobre 2010. Per tutta la durata della manifestazione, il pubblico degli spettacoli avrà la possibilità di pranzare, cenare o fare rapidi spuntini e degustazioni presso 12 locali dislocati nelle immediate vicinanze delle sedi di spettacolo. A disposizione degli spettatori, ovvero di coloro che si presenteranno sul posto esibendo un biglietto degli spettacoli, ci saranno svariate formule di ristoro: si va dal wine tasting con vini toscani al menu degustazione di cucina tipica senese. Tra le pietanze proposte ci saranno faraona arrosto al vinsanto con verdure speziate, carne chianina, arrosti tipici: non mancherà la possibilità di fare una colazione barocca con waffel e yogurt con frutta e cereali. In tutti i ristoranti coinvolti, inoltre, sarà applicato uno sconto sul menu in carta.

Per il secondo anno I “luoghi del Gusto” concretizza così la collaborazione tra l’Associazione “Ludus Tonalis” (organizzatore del Festival Contemporaneamente Barocco) e Confesercenti Siena, che ha coinvolto i ristoranti del centro storico per l’occasione: “la manifestazione rappresenta sicuramente una opportunità importante, per un certo tipo di pubblico, di vivere il centro di Siena – afferma Sonia Pallai, responsabile Turismo di Confesercenti Siena – e per parte nostra abbiamo accolto nuovamente con favore l’invito a concorrere con la ristorazione senese ad un accoglienza migliore nei confronti di questo pubblico. Dopo la positiva sperimentazione dell’anno scorso, i ristoratori del centro sono ancora più motivati a farlo, anche considerando il livello sempre più alto degli spettacoli in programma”.

Questi i “luoghi del gusto” del Festival Contemporaneamente Barocco: Dolce Forte, Grotta di Santa Caterina, Grotta del Gallo Nero, Enoteca Italiana, Il Rialto, i Maestri, Babazuf, il Ristoro del Papa, Casato Enoristorante, la Buca di San Pietro, Trattoria dell’Oste mezzo, il Masgalano. Il dettaglio delle proposte è consultabile sul sito della manifestazione www.fcbs.it.


Topics: