Attualità/ARTICOLO

Concordia: il giorno dell'addio Il relitto viaggia verso Genova

L'annuncio della partenza della Concordia è stato dato dal capo della Protezione civile Gabrielli alle 11.45. Tra la commozione generale il porto del Giglio è stato riperto al traffico dei traghetti

/ Redazione
Mar 22 Luglio, 2014
Concordia

Dopo un lungo lavoro per il posizionamento dei cassoni per l'innalzamento della nave, e dopo giorni di attesa a causa del maltempo e delle forti libecciate dei giorni scorsi, oggi, mercoledì 23 luglio, il relitto della Costa Concordia è partito verso il porto di Genova dopo che sul ponte più alto della nave era stata issata la bandiera blu, ad indicare "nave pronta a salpare" e dopo anche l'ultimo cavo, una sorta di cordone ombelicale che teneva ancora il natante legato all'isola, è stato reciso. L'annuncio è stato dato dal capo della protezione civile Franco Gabrielli oggi alle 11.45 con la frase: "vi comunico in maniera ufficiale che la nave è partita, E' una soddisfazione che deve essere misurata e sobria, che non può prescindere dal perché siamo qua".

Finalmente, fra la commozione generale dei gigliesi, dei turisti e di tutto il personale tecnico, il porto del Giglio è stato riaperto alle attività di traffico, con la ripresa dei collegamenti dei traghetti, come reso noto dal sindaco dell'isola, Sergio Ortelli. Commozione soprattutto al suono delle sirene e alla vista di spruzzi d'acqua dal relitto: ''sembravano fuochi di artificio'' è stato il commento di un gigliese. ''Ce l'hanno fatta, è quasi incredibile!'' gli ha fatto eco una donna accorsa a salutare la nave al porticciolo del Giglio. ''Oggi finalmente l'isola è di nuovo nostra", è stato un altro emblematico commento.