Nasce un nuovo servizio in Toscana: si tratta del “Meteo del sangue”, attivato dal Centro Regionale Sangue e rivolto alle associazioni dei donatori, che in questo modo possono controllare lo stato di salute del sistema trasfusionale toscano. Con il “Meteo del sangue” sarà possibile conoscere il livello di disponibilità delle unità di sangue, suddivise per tipizzazione, e così programmare meglio le chiamate dei donatori.
Sul sistema informativo gestito dal Centro Regionale Sangue, e accessibile a tutte le componenti del sistema trasfusionale e alle associazioni di donatori, viene inserito, per ciascun gruppo sanguigno, il livello di disponibilità: eccedenza, stabile, fragile, urgente, emergenza.
Se si evidenziasse per esempio un'eccedenza sarà necessario porre attenzione alle chiamate, privilegiando la donazione di plasma. La dicitura 'fragile' indicherebbe leggera carenza: la situazione richiede un’attenta programmazione. Con emergenza si indicherebbe gravissima carenza: è indispensabile l’attivazione dei donatori onde evitare blocchi di attività. L’aggiornamento del “Meteo del sangue” avviene solo e soltanto a cura degli operatori del CRS, ogni volta che vi sia la necessità di applicare una variazione.