Unire l'eccellenza di vini e birre di piccole aziende toscane alla creatività di designer e illustratori per creare una bottiglia unica e personalizzata. Tutto questo si chiama Bottle-Up, l'idea di Francesco Farnetani che ha creato una piattaforma innovativa, dinamica e semplice dove è il cliente a decidere e creare il prodotto finale. "Tutto si è concretizzato una sera di luglio 2014, in una pizzeria a Milano dove ho studiato e lavorato per due anni e mezzo come consulente in ambito bancario ed assicurativo. - ci ha raccontato Francesco - Durante la cena ho iniziato a disegnare la bozza del mio progetto, che già avevo ben chiaro in testa, sulla tovaglietta di carta del ristorante. Dopo quella cena la mia idea ha iniziato a concretizzarsi e da quel momento ho cominciato a lavorare anche la notte per capirne potenzialità e fattibilità. Ho iniziato a cercare qualcuno che mi facesse riflettere su questa mia decisione radicale, stavo per lasciare un posto fisso ed una carriera lavorativa quasi delineata. Ho fissato un pranzo con il mio ex responsabile, persona quadrata, con esperienza pluriennale in banche di investimento. Mi aspettavo un secco “no” ma mi disse tutto il contrario, in quel momento ho deciso di mollare tutto e con mio fratello abbiamo costituito la società."
www.bottle-up.com è la prima piattaforma web che consente di creare bottiglie al 100% personalizzate in soli 5 click. I clienti possono essere sia privati sia wedding planner, aziende, ristoranti, agriturismi o catering che richiedono bottiglie di vino e birra per cene, feste e degustazioni, per eventi esclusivi e ricorrenze. Il processo è semplicissimo: è possibile scegliere la tipologia di bottiglia desiderata (borgognotta o bordolese, per esempio), il vino o la birra preferiti dei produttori partner, un’etichetta d’artista in serie limitata (o fare un upload di un proprio disegno), fino ad arrivare alla selezione del packaging dove il cliente può personalizzare la scatola confezionando le bottiglie create in totale libertà. Infine è possible anche inserire un messaggio o una dedica ed una data. "Abbiamo un'offerta dinamica, sempre in evoluzione: vini di piccoli cantine selezionate e birrifici artigianali uniti ad etichette esclusive disegnate da artisti e designer emergenti, c’è inoltre la possibilità di avere un'etichetta propria. I prezzi vanno dalle 9€ alle 14,50€ per bottiglie formato 0,75 cl, escluso il packaging (il cui costo varia in base alla capienza). Per le magnum da 1,5 lt i prezzi sono mediamente il doppio".
La piattaforma di Bottle -Up coinvolge 11 partner, 9 cantine e 2 micro birrifici artigianali. "Ad oggi i produttori sono tutti toscani, con prodotti provenienti dalle zone più rappresentative della nostra regione, Montepulciano, Montalcino, Chianti. - ha aggiunto Francesco Farnetani - Nelle prossime settimane presenteremo nuovi produttori toscani con l’introduzione di DOCG come Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino e DOC come Rosso di Montalcino. Amplieremo inoltre l’offerta anche con produttori di altre regioni italiane: Prosecco Treviso Doc (Veneto) e Barolo (Piemonte). Abbiamo ricevuto molte richieste da altri artisti interessati a proporre proprie etichette, persino alcune gallerie d’arte. Questo ci ha fatto molto piacere. Detto questo, il mondo dell’arte è molto variegato e complesso e per questo abbiamo da pochi giorni una nuova risorsa con esperienza in design e arte che collaborerà con noi per la parte artistica e creativa del progetto."
La start-up è operativa dallo scorso settembre. "Nei primi tempi di attività ci siamo concentrati sul mercato italiano dove spediamo il 97% delle nostre bottiglie. Le città più “attive”, Milano, Firenze e Roma. Il restante 3% ci fa comunque credere molto sui mercati esteri dove, anche grazie al nuovo partner, ci presenteremo in maniera decisa a partire dai prossimi mesi" ha concluso il fondatore di Bottle-Up Francesco Farnetani.
[it_gallery]