E' partita ufficialmente la quarta edizione di Words, World, Web, l'evento 'green' organizzato nella cornice di Terra Futura da Fondazione Sistema Toscana e Fondazione Culturale Responsabilità Etica.
Il taglio del nastro di venerdì 17 maggio, negli spazi al piano terra della Palazzina Lorenese alla Fortezza da Basso, è stato affidato a Andrea Giacomelli del gruppo di lavoro ENVIROFI. Giacomelli, alla sua quarta partecipazione a WWW, ha illustrato il progetto ENVIROFI legato alla biodiversità, partito nel 2011 e nato con l'obiettivo di sviluppare prototipi o componenti che possono essere sviluppati anche da terzi.
La prima giornata di Words, World, Web ha visto anche l'interessante contributo della cooperativa sociale Palm Work and Project. Silvia Mortini e Antonio Lumare hanno presentato i prodotti della cooperativa, tutti legati al legno e più precisamente al riutilizzo dei bancali. Da un prodotto apparentemente anonimo prendono vita sedie, tavoli, fioriere, fino agli allestimenti per fiere e negozi. Nuovi prodotti per una nuova filosofia di vita.
Chi può parlare di comunicazione ambientale? Da pochi giorni è nata FIMA, Federazione Italiana Media Ambientali. FIMA raccoglie giornalisti, blogger e comunicatori ambientali d'impresa. E proprio comunicazione e associazionismo sono stati i temi al centro del convegno che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Giuseppe Lanzi, ex presidente di Assoscai e Francesco Ferrante vicepresidente di Kyoto Club. Interessante la riflessione di Ferrante sulle lobby, termine con connotazione positiva all'estero ma che in Italia diventa sinonimo di tangenti e traffici illeciti.
Nel pomeriggio Ugo Biggeri, presidente di Banca Popolare Etica ha presentato l'ebook "Manuele di finanza popolare".
Words World Web continua in Fortezza fino a domenica 19 maggio. www.intoscana.it segue l'evento con dirette video streaming, il tg giornaliero oltre ad approfondimenti e interviste. Gli aggiornamenti sugli eventi vengono diffusi in rete grazie anche al social media team di Fondazione Sistema Toscana.
Ambiente/ARTICOLO
Comunicazione e associazionismo a "WWW"
Words, World, Web continua fino a domenica 19 maggio. Diretta streaming su intoscana.it

Terra Futura