Torna a Siena dal 20 al 23 ottobre per l'ottavo anno consecutivo Confi.Dance, il festival di danza contemporanea - ideato e diretto da Marcello Valassina e organizzato dalla Compagnia Francesca Selva con il sostegno di Comune di Siena, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, ChiantiBanca e con il patrocinio dell’Ufficio culturale Ambasciata di Israele.
Quattro giorni di festival nel prestigioso Teatro dei Rinnovati, durante i quali si esibiranno la compagnia padrona di casa: la Compagnia Francesca Selva/CON.COR.D.A. con “Terra Blu” (20 ottobre ore 21.15) e le Compagnie: Ariella Vidach – AIEP con lo spettacolo “As14” e Zawirowania Dance Theatre con “Fuera de Campo” (21 ottobre ore 21.15), la Companhia de Dança de Almada con “Não lugar” e la Compagnie Irene K. con “Mains d’or” (22 ottobre ore 21.15) e infine gli israeliani Liat Dror and Nir Ben Gal Dance Company con “Rana Plaza” (23 ottobre ore 17.00). Due grandi appuntamenti in apertura e chiusura e due serate con doppio spettacolo nel segno della contaminazione dei linguaggi e degli stili diversi.
Si comincia giovedì 20 ottobre alle 21.15 con “Terra Blu”, una coproduzione Compagnia Francesca Selva/CON.COR.D.A. e Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Uno spettacolo di grande impatto visivo che irrompe sulla scena seguendo il ritmo incalzante delle percussioni e si snoda, come un racconto visionario e quasi mitologico, ispirato al tema dell’incontro-scontro ancestrale tra la natura e uomo trasformandolo in uno struggente, intimo e controverso rapporto di amore e odio che si riflette nel binomio madre-figlio, femmina-maschio, vero-falso, sacro-profano, vita-morte.
Venerdì 21 ottobre sempre alle 21.15 va in scena la Compagnia Ariella Vidach – AIEP con “As14” , una performance in cui i suoni preesistenti rimandano ad ambienti e situazioni catturate dal reale ed i segni lasciati dal corpo si sovrappongono ad esso senza nessun tentativo di legame o connessione e il movimento genera stratificazioni di senso e paesaggi abbozzati. Nella stessa serata va in scena anche “Fuera de Campo” della Compagnia polacca Zawirowania Dance Theatre in cui ogni ballerino attraverso il corpo e il movimento racconterà una storia.
Sabato 22 ottbre alle 21.15 si terrà lo spettacolo“Não lugar” della Companhia de Dança de Almada proveniente dal Portogallo che descriverà come si può essere soli in mezzo alla folla. Abitare uno spazio fisico dove siamo invisibili e non vediamo l’un l’altro. Dopo questo spettacolo sul palco si esibirà la Compagnie Irene K. con “Mains d’or”.
Gran finale domenica 23 ottobre alle 17.00 con Liat Dror and Nir Ben Gal Dance Company che mette in scena “Rana Plaza” uno spettacolo che regala grandi emozioni raccontando il disastro dell’aprile 2013. La storia delle 1100 sarte che sono morte nel crollo di un edificio di otto piani in Bangladesh nell’interpretazione coreutica della compagnia israeliana, diventa la metafora dell’altissimo prezzo che pagano tutte le persone che si guadagnano la propria indipendenza.
Biglietti:
Posto unico non numerato intero € 8, ridotto € 5 (over 65, soci Unicco Firenze, under 26, allievi scuole di danza)
Vendita diretta Biglietteria Teatro dei Rinnovati di Siena.
Giorno prima dello spettacolo dalle 17.00 alle 20.00, stesso giorno dalle 16.00 fino all’inizio dello spettacolo. Prenotazioni telefoniche negli stesso giorni e orari di apertura della biglietteria tel 0577 292265.
[it_mappa]