[it_video]
Torna a Firenze la decima edizione del "Comics in Context" la tre giorni organizzata dalla Scuola di Comics di Firenze dal 9 all'11 ottobre per avvicinare giovani e meno giovani al mondo dei fumetti e non solo. Un contenitore di iniziative culturali che comprendono laboratori, workshop, incontri, mostre e performance.
Si comincia giovedì 9 nella suggestiva cornice della Sala delle vetrate del complesso delle Murate. Due gli workshop previsti uno teorico sul tema della pace e dei diritti umani con Emergency, l'altro un workshop pratico di Street Jam che si terrà giovedì, venerdì e sabato. Protagonista la street art e la sua forza generatrice di idee e di creatività. sarà messa a disposizione dei partecipanti in piazza Madonna della Neve una struttura di 40 metri su cui esercitarsi. Special guest Mr Wany uno dei writer più famosi d'Italia, "sdoganato" anche da Vittorio Sgarbi e ospitato in tutto il mondo con le sue opere compresa la Biennale di Venezia. Mr Wany aka Andrea Sergio ha inoltre lavorato per marchi quali: Nike, Adidas, Coca Cola, Casio, Timberland, Redbull, MTV, Eastpak e molti altri. (Massimo 20 partecipanti, prenotarsi al numero 055218950 o alla mail firenze@scuolacomics.it).
Sabato 11 giornata molto intensa, si parte alle 10 con una live perfomance di street jam, ospiti Ninja, Bue, Fone, Urto, Zeus, Skim. I writer potranno sbizzarirsi nella propria rte su delle apposite campane per la raccolta del vetro fornite da Quadrifoglio Spa. Nel pomeriggio alle 15 si terrà la tavola rotonda “La pace attraverso i confini dell’arte” intervengono Marco Bianchini (disegnatore e Direttore Artistico di Scuola Internazionale di Comics), Mr. Wany (street artist), Nicola Garcea (Emergency) Cristina Giachi (Vicesindaco Comune di Firenze). Alle 16 la Premiazione dei vincitori della decima edizione del concorso “Matite per la Pace”. A seguire la proiezione dei film diploma degli studenti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze e la cerimonia di consegna dei diplomi e premiazione dei vincitori della borsa di studio “Tokyo”, con la partecipazione del Direttore Generale della Scuola Internazionale di Comics, Dino Caterini. Alle 17.30 si terrà “Stupido Risiko” Monologo dell’attore Mario Spallino a cura di Emergency. Alle 18 la serata si chiuderà con l'aperitivo riservato agli studenti ed ex studenti della Scuola e a tutti i partecipanti del workshop.
[it_mappa]