Verificare la copertura dell’ADSL prima di sottoscrivere l’offerta telefonica che ti interessa è sicuramente un buon punto di partenza se desideri risparmiare sui costi della connessione ADSL. Soprattutto se non vuoi rischiare di imbatterti in brutte sorprese come, ad esempio, quella di doverti far carico delle spese di recesso e di disattivazione della linea proprio a causa di una scarsa copertura della rete internet.
In generale, per verificare la copertura in modo semplice e veloce è possibile servirsi dei siti degli operatori, dei loro call center oppure di un portale di confronto tariffe ADSL, ovvero di una piattaforma gratuita che ti permette di comparare in pochi click i costi e le condizioni delle migliori offerte internet. Se anche tu sei in procinto di sottoscrivere una tariffa telefonica per navigare sul web e non sai come richiedere la copertura dell’ADSL, ti consigliamo di continuare a leggere questo articolo.
Qui di seguito ti aiuteremo infatti a capire quali sono i vantaggi legati alla verifica della copertura ADSL così come le modalità possibili per effettuarla senza costi aggiuntivi.
Copertura ADSL: perché verificarla è importante?
Prima di prendere in esame le procedure possibili per verificare la copertura dell’ADSL vorremmo concentrare la tua attenzione sui motivi che rendono questo procedimento particolarmente utile per tutti coloro che hanno intenzione di attivare una tariffa internet.
Come anticipato, controllare che la rete internet fornita dal gestore telefonico sia attivabile nella zona in cui abiti, ti permette di non ritrovarti con una connessione lenta o non funzionante. Devi infatti sapere che nella maggior parte degli annunci pubblicitari viene riportata solo la banda larga massima garantita. Detto altrimenti, non è detto che la velocità di connessione con la quale potrai navigare e, più in generale, la copertura dell’ADSL che desideri installare sia garantita anche nella zona geografica dove hai intenzione di utilizzare l’ADSL.
A tal riguardo, è importante sottolineare che in Italia la connessione ADSL non copre il 100 % del territorio nazionale. Esistono infatti ancora delle zone che non dispongono ancora delle attrezzature necessarie per l’utillizzo dei servizi di connettività di questo tipo. Ecco quindi che verificare la compatibilità della rete del gestore con il sito di installazione dell’ADSL rappresenta un’operazione che è sempre importante compiere prima di sottoscrivere l’offerta telefonica.
Verificare la copertura dell’ADSL per numero telefonico
Una prima soluzione per verificare la copertura dell’ADSL è quello di richiederla a partire dal numero di telefono di casa. Si tratta di un servizio gratuito offerto da tutti i principali gestori telefonici via internet.
L’operazione è piuttosto semplice: ti basterà infatti collegarti al portale web del fornitore che ti interessa e inserire il numero fisso della linea telefonica sulla quale desideri allacciare la connessione ADSL.
Verifica della copertura ADSL per indirizzo
Se sei sprovvisto di telefono e linea fissa, potrai effettuare la verifica della copertura ADSL per indirizzo, zona e Comune. Anche in questo caso il servizio è completamente gratuito e disponibile online sul sito del gestore telefonico prescelto.
In questo caso, per conoscere la copertura ADSL ti sarà chiesto di selezionare il Comune e l’indirizzo dell’abitazione dove utilizzerai la connessione. Una volta fatto questo, una mappa elettronica ti permetterà di visualizzare tutte le zone coperte dalla rete internet e di verificare così se la tua area geografica rientra o meno in quelle coperte dall’offerta ADSL.