Cultura/ARTICOLO

Come to the sabbat, suoni e idee della Britannia esoterica

Nuovo saggio dello scrittore fiorentino Antonello Cresti: come e quanto le verità occulte si sono insinuate nelle culture musicali underground. Interviste a Third Ear Band, Comus, Death In June, Throbbing Gristle, Black Widow, Clock DVA...

/ Redazione toscanamusiche.it
Mar 10 Dicembre, 2013
come_to_the_sabbat_cover
La Gran Bretagna è, nelle parole della scrittrice Alexandra Owens, un "place of enchantment" ("luogo dell'incanto"). L'allusione è senza dubbio all'attrazione che, sin da tempi antichissimi, questo Paese ha riservato all'inconoscibile, alle "realtà sottili", all'ubàgu di cui parlava il nostro Italo Calvino: una passione che non soltanto giustifica l'opposta spinta di ordine razionalistico, ma rende la filosofia britannica qualcosa di unico e irriproducibile.

In questo saggio, Antonello Cresti si interroga su quanto di questa antica fascinazione dimori nelle espressioni delle attuali culture giovanili. "Come To The Sabbat" è infatti uno studio su come tematiche di carattere esoterico ed occultistico si siano insinuate nei meandri delle culture musicali underground degli ultimi decenni.

Nel processo creativo è stato coinvolto un team operativo dalle competenze più varie, ed il lavoro di interpretazione personale delle fonti è stato poi affiancato ad una lunga serie di interviste. Lo scopo di una tale scelta è proprio quello di mostrare la possibilità di una molteplicità di interpretazioni e spunti riflessivi, tutti degni di attenzione.

Le interviste e gli approfondimenti coinvolgono musicisti molto noti in ambito underground e non (Third Ear Band, Comus, Death In June, Throbbing Gristle, Black Widow, Clock DVA...) ma compaiono anche dialoghi con professori universitari, saggisti, aderenti a organizzazioni spirituali, occultisti... Tutto ciò risponde all'esigenza di espansione degli orizzonti che è fondamentale in un trattato di questa caratura.

Antonello Cresti è saggista, compositore ed organizzatore culturale. Si è laureato con lode in Scienze dello Spettacolo presso l'Università di Firenze. È già autore o coautore di sei libri; i suoi temi privilegiati sono: controcultura, musica underground e cultura britannica. Dal 2009 condivide la direzione artistica del festival "Britmania"; sempre nello stesso anno per particolari benemerenze in ambito culturale è stato candidato al consiglio comunale di Firenze, da indipendente. È nato il 30 Aprile, giorno della Walpurgisnacht, la notte delle streghe...

Dl 18 novembre il libro può essere acquistato direttamente sul sito della casa editrice, www.tsunamiedizioni.com, con uno sconto del 15%.

Come to the sabbat
384 pagine - 22 euro
Tsunami Edizioni
www.tsunamiedizioni.com

Topics: