Si avvicinano i censimenti generali 2010-2011. Un impegno ingente per un grande obiettivo di conoscenza.
A cadenza decennale, i censimenti offrono un'immagine dettagliata dell'Italia come nessun'altra indagine può fare. Garantiscono una lettura del territorio secondo criteri uniformi e, dal momento che vengono realizzati in tutti i Paesi, consentono confronti europei e internazionali.
A ottobre 2010 ha preso il via il censimento dell'agricoltura mentre il prossimo mese di ottobre verranno realizzati il censimento della popolazione e delle abitazioni e quello dell'industria e dei servizi.
La biblioteca della Giunta Regionale propone un percorso di lettura e approfondimento riguardo alcuni indicatori statistici attraverso una breve ma accurata recensione di titoli, annuarii, compendii e rapporti annuali posseduti in biblioteca e che il cittadino può consultare e prendere in prestito.
Ecco alcuni dei titoli suggeriti,
- Annuario statistico italiano 2010
- Forze di lavoro : media 2009
- Italia in cifre : 2010 : territorio, ambiente, popolazione
- I laureati e il mercato del lavoro : inserimento professionale dei laureati : indagine 2007
- Leggere il cambiamento del Paese : atti della nona conferenza nazionale di statistica
- Minicifre della cultura 2010
- Rapporto annuale : la situazione del Paese nel 2010
mentre il documento allegato presenta insieme una breve presentazione dei contenuti del volume, la collocazione dell'opera posseduta dalla Biblioteca della Giunta regionale.