Attualità/ARTICOLO

Come scegliere la chiavetta internet

Se non sai come scegliere la chiavetta internet, ti indichiamo tutte le offerte presenti sul mercato 

/ Redazione
Ven 11 Marzo, 2016

Sei alla ricerca di una chiavetta internet ma non sai quale tariffa scegliere? Non disperare. In questa guida ti indicheremo tutte le offerte attualmente sul mercato così capirai come scegliere la chiavetta internet che vada maggiormente incontro alle tue esigenze.

Wind propone Mega Unlimited che offre 10GB di navigazione a 15 euro/mese. Quando si raggiunge la soglia massima di traffico prevista dal contratto la velocità di navigazione scende automaticamente a 32 Kbps. L’attivazione costa 5 euro. In alternativa è disponibile l’offerta Internet Big che a fronte di un canone mensile di 9 euro propone 3GB di traffico Internet in mobilità. Quando si raggiunge la soglia massima di traffico prevista dal contratto la velocità di navigazione scende automaticamente a 32 Kbps. L’attivazione costa 9 euro.

Le chiavette internet di Tim e 3 Italia

 TIM  invece propone tra le varie offerte, Internet Pack Large che include 5GB di traffico al mese per 6 mesi, un modem 3G che viaggia fino a 42.2Mbps e il servizio TIM Cloud gratis per un mese a 149 euro.  Il piano Internet Start prevede 2GB di traffico a 14.4 Mbps per 10 euro/mese. Quando si supera la soglia mensile viene attivata automaticamente la navigazione gratuita a 32kbps.

3 Italia propone il piano Super Web Time, adatto a chi non intenda vincolarsi a un canone mensile,  consente di navigare online con qualsiasi chiavetta Internet a 90,74 centesimi l’ora. Gli scatti sono anticipati di 15 minuti senza scatto di connessione.  Il piano Web 60 invece include nel prezzo una Internet key e 60 ore di navigazione a 9 euro/mese. Oltrepassata la soglia delle 60 ore, vengono addebitati 5,08 euro ogni 10 ore di navigazione.

Chiavetta Internet: le offerta da Tiscali a Vodafone

Tiscali invece propone Tiscali 5 Giga che prevede un canone mensile di 16 euro e permette di navigare a una velocità di 14.4Mbps sfruttando 5GB di traffico mensili. Inoltre, c’è Tiscali 10 Giga che propone 10GB di traffico per 20 euro al mese.

Mentre Fastweb offre SuperWeb  che prevede un costo anticipato di 1 euro per il modem 3G e 15GB di traffico al mese con un canone di 15 euro. Al superamento della soglia, la navigazione viene abbassata automaticamente a una velocità di 64 Kb/s.

Infine da Vodafone arriva il piano Internet Fly che include 7GB di traffico a 42.2Mbps per 20 euro al mese, con un costo iniziale di 19 euro.

Nel momento in cui effettuerai la tua scelta ti ricordiamo che al fine di tutelare gli utenti, l’Agcom ha lanciato il software Ne.Me.Sys. Network Measurement System  grazie al quale potrai  verificare se i valori misurati della linea telefonica corrispondano effettivamente a quelli dichiarati dall'operatore al momento del contratto.

Questo software ti permetterà di valutare se effettivamente stai beneficiando di tutti i vantaggi offerti dalla compagnia della tua chiavetta.