Attualità/ARTICOLO

Come funziona la disdetta polizza auto per rottamazione?

Scopri qual è la procedura da seguire per richiedere la disdetta dell'RC Auto in caso di rottamazione della tua vettura.

/ Redazione
Lun 2 Ottobre, 2017
Disdetta polizza auto per rottamazione

Se sei in procinto di effettuare la rottamazione dell’auto, ovvero di procedere alla demolizione della tua vettura, è probabile che tu ti stia domandando come funziona la disdetta polizza auto per rottamazione, se sono previsti dei costi per l’annullamento anticipato dell’RCA per demolizione e se è possibile ottenere il rimborso del premio RCA.

Annullamento polizza auto per demolizione

Iniziamo subito chiarendo che se vuoi rottamare la tua vettura ma hai intenzione di acquistarne un’altra (usata o nuova) non sarà necessario richiedere la disdetta polizza auto per rottamazione. In questi casi è infatti sufficiente richiedere il trasferimento dell’assicurazione auto sul nuovo veicolo.

Successivamente, allo scadere della copertura assicurativa, potrai decidere se rinnovare il contratto RCA con la medesima compagnia oppure scegliere una polizza auto conveniente presso un’altra società. Se invece vuoi demolire la tua auto ma non hai intenzione di rottamare il veicolo, ti consigliamo di richiedere l’annullamento della polizza auto.

Nella maggior parte dei casi, per disdire l’assicurazione auto per rottamazione dovrai far pervenire alla tua compagnia assicurativa i seguenti documenti:

  • Modulo disdetta assicurazione auto per demolizione, scaricabile dal sito internet della tua compagnia.È importante compilare il modulo disdetta polizza RCA in tutte le sue parti, inserendo i dati dell’intestatario del contratto assicurativo così come il numero di polizza, la marca, il modello e il numero di targa dell’auto;
  • Attestazione del P.R.A. comprovante la restituzione della carta di circolazione e della targa;
  • Certificato di rottamazione come prova dell’avvenuta demolizione dell’auto;
  • Dichiarazione di distruzione del certificato di assicurazione e dell’eventuale carta verde della vettura.

Dopo esserti procurato la documentazione sopra descritta, potrai inviarli alla compagnia assicurativa via e-mail o via fax. Una volta ricevuti tutti i documenti, quest’ultima provvederà ad annullare la polizza auto, solitamente a partire dalle ore 24:00 del giorno in cui il veicolo è stato rottamato.

Tieni presente che l’operazione di disdetta RCA per rottamazione prima della naturale scadenza del contratto non richiede costi di disdetta a carico dell’intestatario della polizza auto obbligatoria.

È previsto il rimborso del premio RCA in caso di demolizione auto?

In caso di annullamento polizza auto per demolizione, tieni inoltre presente che la compagnia assicurativa effettuerà il rimborso della parte di premio RCA relativa alla responsabilità civile per il periodo non goduto, al netto dell’imposta e del contributo Servizio Sanitario Nazionale.

Infine, ti ricordiamo che qualora tu abbia la necessità di demolire l’auto e di acquistarne un’altra entro l’anno, potrai richiedere alla tua compagnia la sospensione dell’assicurazione auto fino a un massimo di 12 mesi senza bisogno di ricorrere alla disdetta polizza auto per rottamazione.