Enogastronomia/ARTICOLO

Coldiretti, Campagna Amica sbarca a Quarrata

Il mercato della filiera corta sarà presente nella città del mobile ogni 15 giorni a partire dal 6 gennaio. Il direttore Francesco Sossi " il km 0 e gli obiettivi portati avanti dalla Coldiretti sempre piu' apprezzati dalle amministrazioni comunali".

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Campagna Amica: il mercato di Coldiretti
Dopo Pescia, Monsummano Terme , Pistoia e Chiesina Uzzanese il Mercato di Campagna Amica dei produttori aderenti a Coldiretti, arriva a Quarrata. Il mercato di Campagna Amica della Coldiretti di Pistoia sarà presente inizialmente in Piazza Risorgimento con prodotti coltivati sul territorio pistoiese di cui gli acquirenti hanno certificata la provenienza permettendo cosi ai produttori di zona di farsi conoscere e di vendere direttamente al consumatore. Si parte il prossimo 6 gennaio con una ventina di aziende del territorio presenti per l'intera giornata nella città del mobile e si continua ogni 15 giorni sempre in Piazza Risorgimento (20 gennaio, 3 e 17 febbraio, 3, 17 e 31 Marzo).

I cittadini consumatori potranno trovare fiori e piante, insaccati, prodotti ortofrutticoli, confetture, gelatine, formaggi olio e vino prodotti rigorosamente a km 0 , ideali anche per essere regalati. " ogni anno i numeri dei mercati di Campagna Amica in Provincia di Pistoia crescono vertiginosamente – commentano dalla Coldiretti- sempre piu' acquirenti sempre piu' aziende agricole che aderiscono al grande progetto Coldiretti Una filiera agricola tutta italiana.

Anche le amministrazioni comunali della provincia hanno compreso l'importanza di questo momento di incontro tra produttore e consumatore, incontri che garantiscono alle aziende di farsi conoscere sul territorio e ai consumatori di risparmiare sull’acquisto dei prodotti avendo comunque la certezza di portare sulle proprie tavole prodotti genuini garantiti e di certa provenienza. Sono certo che la popolazione quarratina saprà apprezzare questi mercati cosi come ne saranno soddisfatte le aziende che parteciperanno. Un grazie per l'opportunità data alle nostre aziende va all'amministrazione comunale di Quarrata che si è mostrata, anche questa volta, sensibile al progetto e quindi alle esigenze dei propri cittadini.”