In un ospedale pediatrico quale è il Meyer i clown professionisti non sono una presenza gioiosa e colorata fine a sé stessa, ma contribuiscono attivamente al processo di benessere e di cura del bambino ospedalizzato. Riduzione del dolore, del trauma e dello stress dovuto al ricovero, alla visita e all’operazione chirurgica: grazie alle tecniche di distrazione i clown riescono ad alleviare tutto questo, dando maggiore serenità al bambino e ai genitori che gli stanno accanto. Forte di una esperienza ormai decennale (fu il primo in Italia), il Meyer fa il punto complessivo sulla presenza dei clown professionisti in ambiente pediatrico.
E lo fa in un convegno che affronta questo vero e proprio servizio a 360 gradi. “Clown Arte per la salute”. E’ il tema dell’appuntamento che si terrà sabato 29 gennaio con inizio alle ore 9 presso l’Aula Magna, 2° piano della Palazzina Universitaria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze. Il programma prevede, dopo i saluti di Tommaso Langiano, Direttore Generale del Meyer nonché Presidente Fondazione e Yury Olshansky, Direttore Generale di Soccorso Clown, una serie di interventi volti ad illustrare il percorso formativo dei clown professionisti, evidenziando la metodologia e i contenuti della loro formazione.
Seguiranno le testimonianze dei medici e degli infermieri del Meyer che racconteranno quelle storie spesso silenziose di bambini e operatori che hanno ricevuto beneficio dal lavoro dei clown professionisti. Come è ormai consolidata tradizione l’efficacia dell’azione di questi professionisti viene misurata costantemente, così da comprendere la ricaduta sul piccolo pazienti e sulla sua famiglia. Laura Vagnoli, psicologa della Terapia del Dolore esporrà le ricerche scientifiche sin qui compiute al Meyer. Il convegno darà spazio anche alle testimonianze dei clown del Meyer, mentre la discussione che si aprirà sarà moderata da Andrea Messeri, responsabile del servizio di Terapia del Dolore e Cure Palliative del Meyer. Alle 12 avverrà la consegna dei riconoscimenti dei clown ospedalieri “Dieci anni di Soccorso Clown”.
Salute/ARTICOLO
Clown, arte per la salute al Meyer
Convegno il prossimo 29 gennaio a Firenze
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.