Salute/ARTICOLO

Cittadini non autosufficienti: in arrivo 54 milioni di euro in Toscana

La Regione stanzia le risorse 2017 per disabili, che si sommano ai 25 milioni di euro già assegnati alle residenze per gli anziani

/ Redazione
Mer 4 Gennaio, 2017

Ammontano a 54 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione per il fondo per la non autosufficienza 2017, che saranno assegnate alle società della salute e alle zone distretto. "Per la prima volta l'assegnazione delle risorse, per l'importo totale dell'annualità, viene effettuata in tempi molto rapidi: un segnale molto significativo e in linea con la proposta di legge appena approvata che assegna al territorio un ruolo fondamentale sia nell'ambito della programmazione che della gestione sociosanitaria. Un ambito in cui le politiche per la non autosufficienza costituiscono un nodo cruciale" ha sottolineato l'assessore alla salute della Toscana, Stefania Saccardi.

La delibera comprende anche risorse da destinare a persone non autosufficienti, ma al di sotto dei 65 anni di età, allo scopo di rafforzare i finanziamenti previsti nell'ambito della disabilità che ammontano già a 9 milioni stanziati dal Bilancio regionale per la Vita indipendente, a cui va aggiunto 1 milione circa di risorse ministeriali per 14 dei 20 progetti presentati dalle zone distretto e società della salute e finanziati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Inoltre circa 25 milioni andranno a finanziare le residenzialità per anziani, con l'obiettivo di abbattere le liste di attesa. "Sono quasi 90 milioni di euro – conclude Saccardi - che la Regione Toscana destina ogni anno al tema della non autosufficienza e che vanno a sommarsi alle risorse destinate alle politiche per gli anziani finanziate dalle Aziende sanitarie della Toscana all'interno dei Livelli essenziali di assistenza. La certezza delle risorse disponibili, insieme a modalità di assegnazione e gestione più rapide e snelle, siamo certi che consentiranno una gestione più vicina ai cittadini e risposte più appropriate e tempestive al bisogno".