Cultura/ARTICOLO

Città Leonardiane: anche Milano aderisce al programma

Obiettivo rafforzare le sinergie tra le città legate al genio di Da Vinci, a 500 anni dalla morte e in vista delle celebrazioni che saranno organizzate. Presto anche il capoluogo lombardo aderirà al protocollo d'intesa 

/ Redazione
Sab 28 Ottobre, 2017
da vinci

Nel 2019 saranno passati 500 anni dalla morte del più grande genio italiano, Leonardo Da Vinci. Così la città natale di Leonardo, sta mettendo a punto una fitta rete di collaborazioni con i centri nei quali ha vissuto e lavorato l'eclettico artista e scienziato. Sinergie e intenti comuni messi nero su bianco da un protocollo d'intesa che l'amministrazione di Vinci ha già siglato con alcune città e che presto vedrà anche l'adesione di Milano.

A confermarlo è lo stesso sindaco Giuseppe Torchia che ha incontrato ieri - insieme al consigliere regionale della Toscana, Enrico Sostegni - il primo cittadino di Milano Sala. I due hanno anche partecipato alla seduta della Commissione Consiliare Cultura del Comune di Milano che aveva all'ordine del giorno proprio la discussione sulle attività da organizzare in previsione delle celebrazioni leonardiane.

Dal confronto con Sala è emersa la necessità di rafforzare le collaborazioni e le sinergie tra le diverse istituzioni, con l'obiettivo di organizzare un anno di celebrazioni di grande respiro, che scaturisca dal coordinamento tra tutti gli enti coinvolti.

 “Il sindaco Sala e l'assessore Del Corno hanno preso l'impegno a sottoscrivere il protocollo d'intesa per le città leonardiane - ha annunciato a margine il sindaco Torchia - L'adesione di Milano rappresenta un passo molto importante perché sarà un partner fondamentale per la costruzione di questa rete. Ora, il network si candida a essere l'interlocutore privilegiato del Mibact nell'organizzazione delle Celebrazioni del 2019”.