Enogastronomia/ARTICOLO

Ciocosì a Siena, dolci prelibatezze artigianali in Piazza del Campo

Dal 28 marzo al 2 aprile spazio ai maestri cioccolatieri con cooking show, laboratori e degustazioni

/ Redazione
Lun 27 Marzo, 2017
CiocoSi

Dal cioccolato di Modica a quello di Perugia passando per le specialità di Torino, Cuneo, Pavia, Modena e Parma: queste sono solo alcune delle prelibatezze che sarà possibile gustare in Piazza del Campo dal 28 marzo al 2 aprile prossimi. Torna infatti a Siena la manifestazione enogastronomica "Ciocosì" che porterà in città, per la sua sesta edizione, i migliori maestri cioccolatieri d'Italia, oltre a prodotti a tema di alta qualità.

Tra gli eventi in programma è previsto nel giorno inaugurale, a partire dalle 15,  il cooking show del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone su “Come nasce una sacher” e alle 18.00 si replica con la performance di The International Chef Academy of Tuscany Show. Per tutto il pomeriggio si potranno degustare gli abbinamenti caffè e cioccolato, vino e cioccolato e birra e cioccolato e -  dalle 15.30 alle 17.30 - spazio anche a Baby Ciock, il laboratorio per bambini dove i più piccoli potranno cimentarsi nella realizzazione di cioccolatini.

Menu speciali poi anche nei ristoranti con piatti a base di cioccolato: le tagliatelle al cacao con ragù di cinghiale in agrodolce, lo spezzatino di capriolo in salsa cacao con sformato di verdure e la scomposta di pere ricotta e cioccolata proposti dal Ristorante Grotta del Gallo Nero, il torrone di fegatini con gelatina di passito, le  tagliatelle al cacao fatte in casa con salsa al gorgonzola e la  ganache dell’Osteria Babazuf. Infine le Pappardelle al ragù di daino con pioggia di cacao della Grotta Santa Caterina da Bagoga.

La mostra mercato è aperta martedì dalle 10.00 alle 21.00, mercoledì, giovedì e domenica dalle 10.00 alle 20.00, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 24.00.