La Regione Toscana, nel corso dell'incontro chiesto a Trenitalia, ha chiesto ed ottenuto garanzie su cinque treni diesel nuovi previsti a partire dal 2012, che fanno parte degli investimenti sul nuovo materiale rotabile previsti nel contratto di servizio. Questo l’impegno di Trenitalia preso nell’incontro convocato dalla Regione per cercare di superare la situazione di emergenza che i pendolari del nodo di Siena stanno vivendo da qualche settimana.
Trenitalia ha anche comunicato che per ovviare ai continui disagi per il mese di agosto sei treni sulla linea Empoli-Firenze della fascia pomeridiana (quella con meno passeggeri) verranno sostituiti con sei coppie di bus: uno veloce, che fermerà solo nelle località principali – Poggibonsi, Certaldo, Castefiorentino e Granaiolo – ed uno che invece fermerà in tutte le stazioni della linea.
Una decisione sulla quale la Regione ha di nuovo espresso la propria contrarietà, in quanto si tratta di una variazione del servizio non programmata e non concordata, confermando quindi che i servizi ferroviari tolti saranno soggetti alle multe previste dal contratto. La Regione ha ottenuto da Trenitalia che, in ogni caso, tali misure alternative non si protraggano oltre il mese di agosto e che vengano adeguatamente segnalate alla clientela, attivando tutti canali nelle stazioni interessate e a bordo, comprese le comunicazioni vocali.
Trenitalia ha comunicato che per recuperare il ritardo sulla manutenzione alle automotrici diesel, le officine di Siena rimarranno operative anche ad agosto, e nel frattempo si è attivata per ottenere cinque treni diesel da altre direzioni regionali per garantire il ritorno alla normalità all’inizio di settembre.
Di seguito i sei treni della linea Empoli – Siena sostituiti con 12 autobus:
• R 11766 Siena 14.41 – Empoli
• R 11794 Siena 17.41 – Empoli
• R 23478 Siena 20.41 – Empoli
• R 6887 Empoli 16.08 – Siena
• R 23475 Empoli 19.08 – Siena
• R 11783 Empoli 22.08 – Siena