Musica/ARTICOLO

Cinque giorni di concerti alla Festa della musica di Chianciano Terme

Dal 26 al 30 luglio nel Parco Fucoli ingresso libero per i live di DUB FX, 2ManyDjs, Puerto Candelaria, Viterbini, Colombre, Canova, Millelemmi e molti altri

/ Redazione
Ven 21 Luglio, 2017
Puerto Candelaria

Il Parco Fucoli di Chianciano Terme torna ad ospitare dal 26 al 30 luglio la Festa della Musica: cinque giorni di musica a ingresso totalmente libero con ospiti nazionali ed internazionali, enogastronomia di qualità a Km Zero, mercatini artigianali e allestimenti creativi. Una rassegna nata grazie all'impegno volontario di 200 persone e dall'organizzazione del Collettivo Fabrica e del Comitato Chiancianese E20.

Si parte mercoledì 26 con l'esibizione delle band a km zero.  Giovedì sul palco del Parco Fucoli arriva Giovanni Imparato in arte Colombre. Cantautore partito con la band Chewingum, a cui è seguita una collaborazione con Maria Antonietta con cui co-produce il disco Sassi del 2014 e l'Ep Maria Antonietta Loves Chewigum del 2015. Nel 2016 il debutto solista con 'Pulviscolo', il primo lavoro con il nome Colombre. Nella stessa serata suoneranno i Canova finalisti nel 2015 all’Mtv Music Awards Italia nella categoria “best new generation” con il loro album d'esordio “Avete ragione tutti”. A chiudere la serata: Adriano Viterbini, uno dei chitarristi più ispirati della musica italiana contemporanea.

Venerdì 28 luglio sale sul palco il rapper fiorentino Millelemmi, che ha fatto del 'toscanaccio' e del suo accento l’essenza stessa della sua arte. Insieme a lui i Funk Rimini, ensemble nata come collettivo che organizza party e jam session in Riviera.  In chiusura i 2ManyDJs: i fratelli David e Stephen Dewaele, fondatori nel 1995 degli indimenticabili Soulwax.  Il duo ha  remixato in maniera superba hit internazionali in chiave dancefloor. 2ManyDJs è la versione più eclettica, innovativa e cool della creatività musicale belga, che con i fratelli Dewaele ha calcato i palchi dei migliori festival musicali del pianeta come il Coachella.

Sabato 29 luglio spazio ad un altro grande artista internazionale: DUB FX. Benjamin Stanford partito da Melbourne ha venduto migliaia di dischi, partecipando a numerosi festival, totalizzando più di 150 milioni di visualizzazioni su youtube ed un pubblico di 600.000 followers su facebook. Ad aprire la serata ci saranno i BowLand, trio iraniano, con base a Firenze, che col primo album “Floating Trip” ha fatto dell'inter-cultura musicale un marchio di fabbrica: dal rock anni '90 alla musica tradizionale persiana. Dopo i BowLand, e prima di DUB Fx, sarà invece la volta dei Monkey Weather, un trio piemontese che, parte da influenze sexties, passa attraverso gli anni' 80 fino ad arrivare ad accostamenti pop iper-contemporanei.

Chiusura domenica 30 luglio con i Puerto Candelaria  la più innovativa e audace proposta musicale dalla Colombia degli ultimi decenni. Hanno suonato in più di 80 città in tutto il mondo, dal Sud al Nord America, passando per l’Europa e persino dell’Asia, fondendo tra loro ritmi contraddittori come la Cumbia Rebelde y Underground e il Colombian Style Jazz.  In apertura Big Blue House una delle più giovani band di blues italiane nata in provincia di Siena.

Non mancherà anche quest'anno il ristorante a km Zero a cura di Arci Caccia con attenzione all'ambiente e al servizio (piatti in ceramica, bicchieri di vetro e posate in ferro). Grande cura sarà dedicata anche agli allestimenti, per i quali si rinnova la collaborazione con No Dump, giovane realtà fiorentina di architetti e designer che allestirà uno spazio creativo realizzato con materiali di riciclo in linea con le prerogative del festival

Per informazioni:
http://win.collettivofabrica.org/

[it_mappa]