Prosegue a Odeon Firenze la rassegna Il Cinema in Blu, organizzata a Odeon Firenze da Fondazione Sistema Toscana Mediateca in occasione del Festival d'Europa.
Domenica 8, ore 20.30, protagonista il cinema francese con Angèle et Tony di Alix Delaporte (FR 2010), film indipendente, vincitore del premio Opera prima e presentato a Venezia nella Settimana della Critica. Una straziante storia di solitudine, amore e povertà, ambientata nella bassa Normandia, che ha già conquistato il grande pubblico d'Oltralpe.
Biglietti € 7,50, ridotto € 6,00
Lunedì 9 (ore 21.00, ad ingresso gratuito) il focus è sul cinema dei paesi balcanici, con il cortometraggio Tulum, del regista croato Dalibor Matanic, vincitore dell'ultimo Festival di Capalbio. 15 minuti per raccontare una storia di intimità ed affetti in un soleggiato, splendido giorno d'estate a Vukovar, quando pare impossibile credere che la gioia di una giornata così possa essere interrotta tanto facilmente... A seguire, Tilva Rosh di Nikola Lezaic (Serbia 2010) opera prima che ha vinto (e convinto) l'ultimo Festival di Sarajevo. Un affresco giovanile originale e sorprendente, ambientato a Bor, in Serbia, dove un tempo c'era la miniera di rame più grande d’Europa e che oggi rimane solo un enorme buco che fa da sfondo alle avventure adolescenziali di Toda e Stefan e dei giovani sketers che qui si ritrovano.
Sempre lunedì 9 a tingersi di Blu Europa saranno tutte le sale della città, dove verranno riproposti alcuni dei migliori titoli del cinema europeo contemporaneo - come Il discorso del Re e In un mondo migliore di Susanne Bier (vincitori dell'Oscar come miglior film e miglior film straniero) - al prezzo speciale di 5 euro.
“Plaudiamo all'iniziativa di Fondazione Sistema Toscana– commenta Maurizio Paoli, presidente ANEC Firenze e Vice Presidente AGIS Toscana - si va nella direzione giusta, nella prospettiva che la Casa del Cinema, come sostengo da anni, sia sempre di più in Rete con i cinema cittadini e toscani, con un ruolo di promozione delle attività cinematografiche”.
“Siamo particolarmente soddisfatti – ha dichiarato Stefania Ippoliti di Fondazione Sistema Toscana – del fatto che le sale cittadine abbiano aderito al progetto “Cinema in Blu”, proponendo film europei ad un prezzo speciale e contribuendo così alla partecipazione della città al Festival d'Europa. E' solo il primo passo verso un sempre maggior coinvolgimento delle sale cittadine e toscane nel progetto di rete della Casa del Cinema”.
Il programma cinematografico del Festival d'Europa è organizzato e coordinato da Fondazione Sistema Toscana in collaborazione con Comune di Firenze, Europe Direct Firenze e la Fondazione Stensen. Info: www.odeon.intoscana.it
Attualità /ARTICOLO
Cinema in "blu"
A Odeon Firenze spazio alla produzione cinematografica del vecchio continente

angele et tony 2009