Parte sabato 11 febbraio alle 16 a BiblioteCaNova di Firenze (via Chiusi, 4/3 A, zona Isolotto) con la proiezione gratuita di Up, primo film d’animazione della californiana Pixar ad essere realizzato per la proiezione in formato digitale tridimensionale Disney Digital 3 D (USA 2009), la rassegna AltreVisioni Kids, quattro recenti capolavori del cinema per ragazzi, quattro culture diverse e quattro diverse tecniche di animazione, inserito nel progetto di Cooperativa Archeologia che per il secondo anno porta il cinema gratis in biblioteca.
Up è un film divertente, che ha per protagonista Carl Fredricksen, il 78enne commerciante di palloncini, che dopo tanti anni riesce a esaudire il suo più grande sogno, quello di un'avventura magnifica. Per mezzo di migliaia di palloncini fa prendere il volo alla sua casetta e si dirige verso le terre inesplorate del Sudamerica.
AltreVisioni Kids prosegue sabato 25 febbraio con la poesia del giapponese Miyazaki, ne La Città Incantata (Giappone 2001). A marzo poi largo alla matita del napoletano Enzo d’Alò, autore di Momo alla conquista del tempo (Italia-Germania 2001, 24 marzo), e il pongo in stop motion del britannico Nick Park in Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (Regno Unito 2005, il 10 marzo).
Ogni film sarà accompagnato da una scheda critico-informativa consultabile on line e durante le proiezioni.
Ingresso libero. Ulteriori info: www.lospaziochesperavi.it
Attualità /ARTICOLO
Cinema in biblioteca
La rassegna AltreVisioni Kids alla BiblioteCaNova di Firenze

cinema