Attualità/ARTICOLO

"Ciclomundi", festival del viaggio in bici: viaggiare slow

A Siena dolci emozioni sulle due ruote

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Per gli amanti dello stile di vita slow, arriva a Siena Ciclomundi, il festival del viaggio in bicicletta: una vera festa per gli appassionati delle due ruote, con un programma ricchissimo che spazia dagli incontri tematici a work-shop specifici che analizzano e approfondiscono singoli aspetti del viaggio lento, a momenti di spettacolo, a numerosissime occasioni di confronto tra viaggiatori, scrittori, appassionati. Il tutto inserito in un’ambientazione straordinaria, il centro storico di Siena, a sua volta circondato da un paesaggio suggestivo e che stimola la voglia di perdersi su e giù per le straordinarie colline delle Terre di Siena.

E Siena, al di là dell’indiscusso fascino esercitato dal suo territorio, ha da sempre un rapporto molto intenso con la bicicletta e col viaggio. Infatti già nel lontano 18 ottobre 1884 ha ospitato quelli che risultano i primi viaggiatori a pedali in assoluto in Italia, e cioè i coniugi americani Joseph e Elisabeth Pennell, nel loro pellegrinaggio su triciclo compiuto da Firenze a Roma. Laddove i primi pneumatici ottocenteschi hanno solcato le principali vie cittadine, in questa stessa città il 24, 25 e 26 settembre 2010 si raduneranno migliaia di nuovi viaggiatori a pedali che, consciamente o meno, hanno preso spunto da questi primi pionieri.

Inoltre Siena si può considerare a giusto titolo non solo una meta imprescindibile per il cicloturismo, ma un territorio che, grazie a una spinta e a una vocazione all’accoglienza e al turismo di qualità, si sta sempre di più predisponendo a ospitare viaggiatori a pedali e a lanciare una forma di vacanze sostenibili. La bicicletta verrà celebrata e declinata attraverso l’arte, la cultura e lo spettacolo grazie anche a persone che la frequentano spesso e volentieri, cioè cantanti, attori, scrittori, filosofi e sociologi di chiara fama che verranno a parlare del loro rapporto con la bicicletta. E ci sarà molto e molto altro ancora, spettacoli in piazza, ciclo-tappi, gare di handy bike, esibizioni, i ciclo-stornellatori, happening vari, laboratori per bambini e pedalate nel territorio.

Insomma, veramente di tutto e di più, un godibile antipasto di ciò che avverrà la settimana successiva, l’ormai celebre evento dell’Eroica, la cicloturistica internazionale non competitiva – in gran parte su strade bianche – che prende il via da Gaiole in Chianti, a conferma del ruolo ormai centrale che le Terre di Siena dedicano alla bicicletta e al turismo sostenibile.

Per informazioni: www.ciclomundi.it

Topics: