Attualità/ARTICOLO

Ciclismo, sabato la 'Staffetta' dedicata a Gino Bartali

Il grande campione celebrato con un ricco calendario di eventi. Vannucci: 'Una manifestazione di piazza con tanti appassionati di bicicletta, il modo più bello per onorarlo'

/ Redazione
Ven 4 Maggio, 2018
Bartali

Un mese di iniziative dedicate al grande Gino Bartali, Giusto tra le Nazioni dal 2013 e cittadino onorario di Israele dal 2 maggio scorso per aver contribuito a salvare centinaia di ebrei. Un calendario di eventi organizzato dal Comitato unitario Ponte a Ema in collaborazione con Comune di Firenze, Quartiere 3 e Comune di Bagno a Ripoli. 

Tra queste c'è la 'staffetta' che porta il nome del grande campione delle due ruote, che si terrà il prossimo 12 maggio. 

“Una bella staffetta nel nome di Gino – ha detto l’assessore allo Sport del comune di Firenze Andrea Vannucciche continua a rinsaldare il legame straordinario tra Firenze e il suo campione di ciclismo più amato. Un campione non solo nello sport, ma anche nella vita che ha lasciato un segno indelebile al di là del ciclismo. Ricordarlo con una manifestazione di piazza e tanti appassionati in bicicletta è il modo più bello che abbiamo per onorarlo”.

“Dopo l'esperienza dello scorso anno quando una tappa del Giro partì proprio dalla casa del campione di ciclismo anche quest'anno abbiamo organizzato un cartellone ricchissimo di iniziative legate al tema della memoria e al ricordo di Gino Bartali, una figura – ha aggiunto il presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito – importante della nostra città, da valorizzare non solo come sportivo ma, soprattutto come uomo. Lo scorso anno la Staffetta ha avuto un grande successo. E' un modo per esaltare la figura di Gino Bartali che rischiò la vita per salvare quella di tanti ebrei nascondendo i documenti nella canna della bicicletta portandoli fino ad Assisi. La Staffetta – ha concluso il presidente Esposito – fa parte di una serie di eventi che mettono insieme il tema della memoria con la figura di Gino Bartali”.

La corsa, organizzata con la collaborazione della Uisp – Comitato di Firenze, coinvolge anche la comunità ebraica di Firenze e parte del ricavato delle iscrizioni, il cui costo è di 5 euro comprensivo della t-shirt dell'evento, sarà devoluto alla Fondazione Telethon. Nell'occasione Poste Italiane emetterà anche un annullo filatelico.