Montalcino diventa capitale, da venerdì 25 maggio, a domenica 27, del ciclismo in salsa vintage. L'occasione è l'arrivo de L'Eroica,che vedrà al via ciclisti da ventisei diversi Paesi di quattro continenti.
“Mi dicono persino sia più bella di Gaiole, che sia più dura, che sia più de L' Eroica con l'elle apostrofo. - ha ricordato Giancarlo Brocci - ideatore de L'Eroica. Eroica Montalcino è più piccola, più raccolta, più piena di strada bianca - ha aggiunto. E Montalcino è quel posto che è, quel nome che è, racconta la storia che sa e che ha. O forse semplicemente perché dopo quasi otto mesi c'è tanta gente cui Eroica manca, che scalpita dal lunedì post Gaiole, che ha voglia di ritrovarsi in famiglia. Stiano tutti tranquilli: qui nessuno è geloso e Eroica manca anche a noi. In più Montalcino è un luogo bellissimo dove ritrovarsi”.
Eroica Montalcino - oltre alla pedalata di domenica - unisce un festival che inizia oggi con la proiezione del film “L’Eroico” e la presentazione della squadra ciclistica “Castello Poggio alle Mura-Banfi” che sarà tenta a battesimo da Mara Mosole, Gianbattista Baronchelli e Andrea Tonti, ciclisti importanti di stagioni passate ma di immutata passione per il ciclismo e i suoi valori. Sabato, con la direzione artistica di Andrea Satta, voce dei Tetes de Bois e la collaborazione del giornalista Marco Pastonesi, si intrecceranno storie, canzoni, voci, circo e giochi che racconteranno, in vario modo, la bicicletta e le sue suggestioni. Nelle due postazioni a Montalcino si alterneranno fino a sera autori, artisti, testimonial e giornalisti di grande richiamo.
Domenica 27 maggio si pedalerà invece su cinque diversi percorsi, da km 171 per i più allenati ai 27 km del percorso per le famiglie, con difficoltà diverse in modo che tutti, ma proprio tutti, possano provare quella “bellezza della fatica e il gusto dell’impresa” che hanno reso celebre ed amata L’Eroica in tutto il mondo. T
Eroica Montalcino 2017 from Eroica - Official video Chanel on Vimeo.