Formare figure professionali dotate di competenze multidisciplinari sulle qualità nutrizionali e nutraceutiche del cibo. E' questo l'obiettivo del master internazionale unico in Italia "Healthyfood: Production, Gastronomy and Marketing", che partirà a settembre all'Università di Pisa, frutto della collaborazione tra l’ateneo, la Camera di Commercio di Pisa e la Fondazione Campus.
Il master avrà durata annuale con lezioni tenute in inglese e potranno accedere al master studenti con laurea di primo livello conseguita in Italia o all’estero in qualsiasi ambito. “L’iniziativa si inserisce nel solco della tradizione di eccellenza pisana nel campo degli studi sui rapporti tra cibo e salute, iniziata con l’istituzione nel 2013 del Centro interdipartimentale di ricerca Nutrafood - Nutraceutica e Alimentazione per la Salute - afferma la professoressa Manuela Giovannetti, direttore del Centro - e grazie a questo nuovo percorso di studi l’Ateneo pisano si colloca in un contesto internazionale di eccellenza, a fianco di alcune prestigiose università, come quella di Harvard, che da alcuni sono attive nella divulgazione scientifica nel campo della nutraceutica legata alla gastronomia”.
I futuri diplomati potranno diventare operatori di imprese ristorative, agroalimentari artigianali e industriali (ristorazione di eccellenza, distribuzione organizzata e specializzata di prodotti alimentari), responsabili di consorzi di produzione e tutela di alimenti e bevande, organizzatori di eventi enogastronomici e di promozione dei prodotti agro-alimentari del territorio, esperti gastronomi, giornalisti e consulenti della comunicazione enogastronomica.
Per informazioni: www.unipi.it