Cultura/ARTICOLO

Ciak su Valdarno Cinema FedicAl via il festival, 32esima edizione

Come ogni anno la Federazione Italiana Cineclub propone un festival in Valdarno con grande cinema, alla presenza dei protagonisti

/ Redazione
Lun 5 Maggio, 2014
Vittorio De Sica

Si rinnova l'appuntamento annuale con il Valdarno Cinema Fedic, 32esima edizione, in programma al Cinema Masaccio di San Giovanni Valdarno dal 7 all'11 maggio, diretto da Francesco Calogero e Simone Emiliani e presieduto dall'attore teatrale, cinematografico e televisivo Giorgio Colangeli (interprete de "Il divo" di Paolo Sorrentino e "L'aria salata" di Alessandro Angelini).

A Mimmo Calopresti sarà consegnato il "Premio Marzocco" venerdì 9 maggio, giornata che vedrà il regisa impegnato in una masterclass sul suo cinema. Al termine della cerimonia di consegna del premio sarà proiettato il suo La seconda volta (1995) con Nanni Moretti e Valeria Bruni Tedeschi. L'apertura del festival è invece affidata, mercoledì 7 al cinema del grande Vittorio De Sica, nell'anno del 40esimo anniversario dalla morte. Sarà presente il figlio Manuel, autore di colonne sonore per film che presenterà anche il suo libro "Di figlio in padre", edito da Bompiani. In programma la proiezione di "Umberto D." (1952) film tra i più apprezzati del neorealismo italiano. Il 9 maggio, alle ore 20, evento speciale di Spazio Toscana col film Sogni di gloria di Patrizio Giolfredi, che ha tra i protagonisti, oltre a Colangeli, anche Carlo Monni, al quale il festival lo scorso anno aveva dedicato un omaggio. Il festival offre al suo pubblico l'anteprima nazionale du St@lker di Luca Tornatore, con Anna Foglietta, Ignazio Oliva e Francesco Salvi, che sarà presentato sabato 10 maggio. In tutto sono quattro le sezioni della manifestazione: concorso lungometraggi (8 film), concorso cortometraggi (22 film), Spazio Toscana e Vetrina Fedic. Info: www cinemafedic.it.