Sono le coltivazioni di cereali e la zootecnia a soffrire maggiormente della primavera piovosa
/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una primavera con tanta pioggia e temperature basse ha messo in ginocchio il settore cerealicolo e della zootecnia in Toscana. E’ quanto emerso dall’analisi della Cia Toscana in occasione della direzione regionale che si è tenuta a Siena. “Una situazione simile in tutte le province toscane – ha detto Giordano Pascucci, presidente della Cia regionale. Cereali, foraggere e zootecnia i comparti pesantemente danneggiati, con situazioni gravi a Siena e Grosseto per la cerealicoltura. Nelle zone costiere dell’alta Maremma, danni ingenti – talvolta la mancata produzione è anche del 100% - per le colture frutticole (come albicocco e susino) per la mancata allegagione e problemi fitopatologici”.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.