Successo per la 71° edizione di Modaprima, la fiera del fast fashion di qualità che si è chiusa ieri alla Stazione Leopolda di Firenze, a cui hanno partecipato 1.600 i buyers internazionali, arrivati da oltre 50 paesi di tutto il mondo.
Questa prima edizione fiorentina della kermesse di Pitti Immagine (finora la fiera si svolgeva a Milano) ha visto una buona partecipazione di buyer dall'estero (700 le presenze), provenienti soprattutto dal Giappone, che resta il mercato più importante per questo settore con quasi 200 presenze, seguito Turchia, Portogallo, Spagna, Russia, Canada, Belgio, Grecia, Francia, Bielorussia, Germania, Irlanda, Hong Kong, Finlandia e Svizzera.
Alla Leopolda erano 150 le aziende del settore che hanno proposto le collezioni di pronto moda e ready-to-wear per la media e grande distribuzione per l'autunno-inverno 2012-2013 con un focus sui bestsellers primavera-estate 2012. "Modaprima a Firenze ha inaugurato un nuovo corso della manifestazione - sottolinea Agostino Poletto, vice-direttore generale di Pitti Immagine - tra le nostre aziende abbiamo raccolto commenti entusiastici sulla nuova location, sugli allestimenti, sulla logistica e i servizi che siamo riusciti a mettere in piedi. E anche sul fronte dei compratori la qualità delle presenze è stata altissima: tanti i buyer da tutto il mondo molto preparati, arrivati a Firenze con un approccio concreto al salone, determinati a fare ordini e campionature per la prossima stagione. Siamo convinti che la centralità di Firenze, le sue potenzialità in termini d' immagine, e spazi come quelli della Leopolda, sapranno dare una spinta energetica al salone e al fast fashion di qualità dei nostri distretti industriali, che ha ancora tanto da esprimere sulla scena internazionale".
Made in Toscana/ARTICOLO
Chiude ModaPrima: 1600 buyer a Firenze
Successo per la 71° edizione del salone del fast fashion di Pitti Immagine

ModaPrima