Videochirurgia in diretta mondiale presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, evento unico in Italia. Mercoledì 25 maggio tutti i Paesi del globo potranno assistere a particolarissimi interventi effettuati in diretta dalla sala operatoria, con il dottor Franco Trabalzini, responsabile dell’U.O. Chirurgia Otologica e della Base Cranica e il dottor Giuseppe Oliveri, direttore dell’U.O.C.
Neurochirurgia dell’AOU Senese, con trasmissione via Internet in streaming. “Verrà effettuata una ricostruzione del timpano e degli ossicini del sistema uditivo di un paziente affetto da sordità – spiega Trabalzini - e, successivamente, una rimozione di un tumore del nervo acustico a livello dell’angolo ponto-cerebellare in una paziente con una rara sindrome genetica che ha causato anche una sordità contro-laterale”. In quest'ultimo caso la funzione uditiva verrà ripristinata tramite un sistema elettronico di ultima generazione, inserito nell'orecchio interno o nel tronco encefalico dai due chirurghi, coadiuvati dal professor Alessandro Rossi per i rilievi neurofisiologici intraoperatori. Siena sarà l’unico centro in Italia collegato con altri ospedali di varie città in tutto il mondo, quali Utrecht, Barcellona, Londra, Dubai, Bruxelles, Hannover, San Paolo, Vienna e Poznam che aderiranno alla stessa iniziativa. “Da settembre 2011 – aggiunge Trabalzini – il policlinico senese entrerà a far parte di un training program che permetterà di trasmettere ogni settimana sessioni di videochirurgia in diretta con centri internazionali, attraverso un preciso programma formativo secondo gli standard europei”.
Per seguire l’evento on-line, basta collegarsi al sito www.lion-web.org. “È un importante riconoscimento internazionale – conclude Trabalzini – che pone il nostro ospedale come polo di riferimento per la chirurgia di carattere oto-neurologico”.