Salute/ARTICOLO

Chirurgia: da Pisa arriva una nuova tecnica ricostruttiva del pancreas

Messa a punto dal professor Luca Morelli e già applicata su 100 pazienti la procedura apre nuovi spiragli di cura

/ Redazione
Ven 13 Ottobre, 2017

Apre spiragli di cura innovativi la nuova tecnica chirurgica ricostruttiva del pancreas, ideata nell'Azienda ospedaliero universitaria pisana: la procedura si chiama Mpj (modified pancreato-jejunostomy) e promette di poter migliorare i risultati di pazienti operati al pancreas.

Le implicazioni non sono di poco conto, considerata l'elevata complessità della chirurgia pancreatica in ambito addominale e, soprattutto, l'alto tasso di complicanze cui essa va incontro nonostante i notevoli progressi e l'evoluzione tecnologica degli ultimi anni.

La tecnica pisana, messa a punto da Luca Morelli, associato di Chirurgia generale all'Università di Pisa (in servizio nella Sezione dipartimentale di Chirurgia generale) è già stata applicata su 100 pazienti: nei casi trattati è stato registrato un tasso di fistole particolarmente basso e inferiore a tutte le casistiche pubblicate fino a oggi in letteratura.