Innovazione/ARTICOLO

Chianti, la campagna più bella al mondo diventa 'smart city'

Wifi free, app per i servizi ai cittadini, ecco come i comuni dell'Unione del Chianti utilizzano le nuove tecnologie per comunicare. Tutte le novità

/ Redazione
Ven 7 Luglio, 2017
Chianti

Anche i comuni della campagna più bella al mondo diventano smart: è il caso del Chianti fiorentino, dove le amministrazioni locali dei comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa, hanno deciso di investire nella tecnologia al servizio dei cittadini. Come? Con il wifi esteso nelle aree pubbliche, digital signage, reti civiche rinnovate e una nuova App capace di ridurre le distanze tra cittadini ed ente pubblico.  

Inoltre - grazie alla collaborazione e alla convenzione stipulata con il Comune di Firenze - l'Unione delle amministrazioni del Chianti usufruisce, per l'accesso ad internet in modalità wireless, di un’unica rete wifi dell'area fiorentina “Firenze WiFi”. La navigazione è free con disponibilità di tempo e consumo giga limitati per la giornata. 

“Abbiamo provveduto all'installazione di una serie di hot spot – spiega il vicesindaco Davide Venturini – nel capoluogo, in piazza Matteotti e presso il Centro Giovani e a San Donato in Poggio presso il prestigioso Palazzo Malaspina”. “E' con questo importante passo in avanti che Tavarnelle fa da apripista – aggiunge il vicesindaco – ad un progetto che si estenderà anche agli altri Comuni aderenti all'Unione, con la realizzazione di infrastrutture che determineranno importanti e trasversali benefici anche sul fronte dell'accoglienza turistica”.

Tra le novità c'è poi una App realizzata da Linea Comune, completamente gratuita per dispositivi smartphone e tablet. “L’App – spiega il vicesindaco - consente di accedere alle informazioni dei siti web degli enti, con particolare riferimento a notizie ed eventi”. Di grande utilità per i cittadini sono le funzioni Push Notification e Le tue segnalazioni. La prima consente di inviare automaticamente agli utenti una notifica per ricordare un evento oppure in caso di avvisi importanti, la seconda offre la possibilità al cittadino di creare un filo diretto con l’amministrazione per informare su specifiche problematiche con la possibilità di allegare foto a corredo della segnalazione. Il servizio Segnalazioni è collegato alla rete della Protezione civile".

Per Tavarnelle la disponibilità è già attiva nell'App store. A breve, lo sarà anche per San Casciano e Barberino.