Comincerà domani e terminerà il 31 ottobre a Tavarnelle Val di Pesa la tre giorni di “Chianti Idee”, un nuovo appuntamento per promuovere le realtà imprenditoriali del territorio presentando alla cittadinanza le nostre “eccellenze”: una vetrina aperta al pubblico che potrà visitarla gratuitamente dalle 10 alle 20.
Domani alle 18 il taglio del nastro della prima edizione della rassegna allestita nel Palazzo Consiliare che sarà anche un laboratorio per valorizzare le migliori idee creative per sviluppare economia innovativa nel Chianti: dal manifatturiero alla meccanica di precisione, dall’artistico all’agroalimentare, dall’ambiente alle energie rinnovabili, fino al terzo settore.
L’iniziativa è anche un’occasione per fare incontrare imprenditori locali e promuovere lo scambio commerciale. Parteciperà alla cerimonia di inaugurazione anche il sindaco Sestilio Dirindelli.
“Lo spirito di questa nuova rassegna è che le aziende si incontrino e si presentino: anche questo è un modo per fare nascere nuove sinergie e arricchire la professionalità di tutti – ha commentato l’assessore alle attività produttive del Comune di Tavarnelle Val di Pesa, Lia Corsi – è necessario fare sistema, è un modo per riunirsi e discutere delle potenzialità che questo territorio offre e sono tante. Queste idee potranno diventare progetti all’avanguardia oppure una filiera trasversale che in modo innovativo potrà fare utilizzare o sviluppare determinate attività. Presentiamo tutti i settori produttivi: dalla filiera dell’agricoltura, all’azienda che produce biciclette e che mostrerà una dei gioielli realizzato per Mario Cipollini. Un’ampia scelta perché il nostro è un territorio ricco di eccellenze, di idee e di produttività”.
“Chianti Idee. Rassegna di idee e progetti per il futuro” è realizzato insieme all’Università di Siena e Firenze, l’Istituto IBEMET CNR di Firenze, Progettisti, Società di servizi, Associazioni di Categoria, Volontariato, Artisti, Ecologisti e Ambientalisti. Partecipa all’iniziativa anche Il Lions Club Barberino Montelibertas che il 5 Novembre premierà il progetto giudicato più rispondente ai principi della propria Associazione.