Made in Toscana/ARTICOLO

Chianti Economic Forum, dall'innovazione all'industria 4.0

Alle Cantine Antinori un confronto sul sistema economico del Chianti Fiorentino che coinvolge manifatturiero e agroalimentare

/ Redazione
Gio 11 Ottobre, 2018
Chianti Economic Forum

Sta per prendere il via la prima edizione di Chianti Economic Forum. Una finestra sul futuro che si aprirà oggi alle Cantine Antinori di Bargino (Firenze), dalle ore 14 alle 20, «per rilanciare il comparto produttivo chiantigiano ed individuare gli strumenti più opportuni ad esportare la qualità sostenibile e le eccellenze locali nel mercato globale».

Industria 4.0, innovazione e internazionalizzazione sono i tre fronti su cui il forum darà occasione di confronto e di approfondimento sugli scenari possibili ipotizzati da un ampio parterre di osservatori speciali, esperti del settore, economisti, imprenditori legati in particolar modo al settore manifatturiero e agroalimentare, docenti e ricercatori universitari, rappresentanti della pubblica amministrazione, dei sindacati.

Filo conduttore del convegno, sarà il doppio binario che accosta innovazione e internazionalizzazione delle imprese locali e l'intento di monitorare lo stato di salute del sistema economico del Chianti Fiorentino discutendo degli sviluppi futuri del suo settore manifatturiero nell'ottica di Industria 4.0.

L'evento è patrocinato dall'Università degli Studi di Firenze e dal Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, nonché dall'Unione Comunale del Chianti Fiorentino, e annovera tra i partners ChiantiBanca, Cantine Antinori in Chianti Classico, CoMeta, WeChianti, Metallarte-Lippert Components.