Enogastronomia/ARTICOLO

Chianti d'Autunno. Vino e olio in festa

Tre weekend col gusto Sapori della tradizione

/ Katia Boccanera
Mar 10 Dicembre, 2013
uva-chianti
È arrivata la stagione autunnale, periodo dell’anno dedicato al buon vino e al primo olio e il Chianti senese si prepara a festeggiare con l’VIII edizione di Chianti d’Autunno.

I Comuni di Barberino Val d’Elsa, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole, Greve, Radda, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa propongono numerose iniziative, fino al 1° dicembre, dove le tradizioni e l’enogastronomia si legano all’arte e alla cultura..

Il fine settimana del 25-26-27 ottobre sarà invece dedicato all’uva e al vino. Le fattorie del Chianti apriranno le loro porte ad un percorso tra i sapori autentici del territorio con degustazioni, corsi di sommelier, visite e incontri.

Il 29-30 novembre e il 1° dicembre saranno tre giorni dedicati all’olio extravergine di oliva, con visite guidate ai frantoi e al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, e ancora, degustazioni, mostre mercato, corsi di assaggio e laboratori per i più piccoli.

Chianti d’Autunno si chiude con Olio Sapiens, a Palazzo Malaspina di Tavarnelle Val di Pesa. Un evento che valorizza l’oro verde e le specialità agroalimentari e artigianali della zona attraverso esposizioni e dei prodotti di alta qualità delle fattorie e delle aziende agricole.

Anche quest’anno, per tutta la durata di Chianti d’Autunno, oltre quaranta ristoratori locali proporranno menù a base di piatti poveri della tradizione tipica toscana, per il percorso enogastronomico Quinto Quarto e dintorni.

I programmi dettagliati sono disponibili sui portali dei Comuni promotori.

Scarica la brochure di Chianti d’Autunno 2013

Topics: