Inizia il 4 novembre l'edizione 2011 di Chianti d'autunno, l'evento in collaborazione fra le province di Firenze e di Siena, con gli otto comuni del Chianti riuniti in una vasta serie di appuntamenti.
Dieci giorni all'insegna del gusto e della cultura, Chianti d'autunno è l'occasione migliore per riscoprire piatti tipici della cucina chiantigiana e per visitare quei borghi che conservano gioielli del patrimonio storico-artistico toscano: il Museo Archeologico del Chianti Senese a Gaiole in Chianti, il Museo di Arte Sacra di San Casciano Val di Pesa, l'Antiquarium di Sant'Appiano a Barberino Val d'Elsa, il Museo di Arte Sacra di San Francesco a Greve in Chianti e il Parco e sculture del Chianti a Castelnuovo Berardenga.
Cultura, tradizioni, enogastronomia, artigianato e prodotti tipici, sono gli ingredienti che rendono unica la manifestazione Chianti d'autunno.
I comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, Tavarnelle Val di Pesa, San Casciano Val di Pesa e Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti ospitano musica, degustazioni, incontri, mostre, convegni e mercati, e poi torna "Quinto quarto", l'iniziativa gastronomica che coinvolge circa 50 ristoranti della zona impegnati a proporre piatti della tradizione, cose povere ma deliziose, difficilmente disponibili negli altri periodi dell’anno, in menù a prezzi promozionali.
Il programma è ricchissimo, si va dalla mostra mercato Olio Sapiens, la mostra dell'olio extravergine d'oliva, il 5 novembre a Tavarnelle Val di Pesa, alle visite al Museo del Vino a Greve in Chianti; dallo spettacolo teatrale l'Abissina a San Casciano il 9 novembre, al Tour in bicicletta "Le origini etrusche del Chianti" il 12 novembre tra Panzano in Chianti, Radda e Castellina, fino al Frantoio in jazz, un aperitivo in musica al frantoio a Greve in Chianti il 12 novembre.
Clicca qui per conoscere il programma dettagliato e i menu dei ristoranti che aderiscono all'iniziativa "Quinto quarto"
Enogastronomia/ARTICOLO
Chianti d'autunno: itinerari tra sapori e cultura
Dal 4 al 13 novembre un programma ricco di degustazioni, mercati e mostre

Vigneto