Enogastronomia/ARTICOLO

Chianti Classico 2010: ecco il nuovo Gallo Nero

Il 16 e 17 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico: 140 le aziende per un totale di 350 etichette

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Chianti Classico Collection 2009 1
La presentazione del lavoro di un anno ai massimi esperti del settore, un’occasione unica per conoscere a fondo una denominazione, le sue etichette e le ultime novità da uno dei territori vinicoli più importanti del mondo. Tutto questo è la Chianti Classico Collection, uno dei principali appuntamenti dell’agenda vitivinicola internazionale, che solo durante la scorsa edizione ha richiamato a Firenze oltre 200 giornalisti giunti da tutto il mondo e più di 1300 operatori. Nel 2010 la tradizionale “due giorni” dedicata al Gallo Nero è in programma il 16 e 17 febbraio, sempre nel suggestivo scenario della Stazione Leopolda di Firenze, ormai consueta location della manifestazione.

La “Collection” nasce sotto i migliori auspici legittimati dalla critica internazionale che ha recentemente consacrato il Chianti Classico nell’olimpo dell’enologia mondiale, come “Wine Spectator” che ha premiato al V posto dei migliori 100 vini del mondo il Chianti Classico Castello di Brolio (altre 5 le etichette del territorio del Gallo Nero tra i primi 35 posti), o i 50 Chianti Classico 2005 e 2006 con punteggi superiori a 90 punti nella prestigiosa rivista “Wine Advocate” di Robert Parker.
Risultati che premiano la svolta verso la qualità che i produttori del Chianti Classico hanno sposato ormai da diversi anni e che aumentano la curiosità per l’evento di febbraio dove verranno presentate, oltre alle anteprime di una vendemmia 2009 dalle grandi promesse, le ultime annate da poco immesse sul mercato: i vini di ben 140 aziende, per un totale di 350 etichette e 60 anteprime da botte della vendemmia 2009.

Il Chianti Classico sarà il primo vino quotato in borsa: lo ha annunciato a Firenze il direttore del Consorzio Giuseppe Liberatore che ha precisato che il 'Classico' sarà quotato alla borsa telematica dei prodotti agroalimentari. "In questo modo andremo a eliminare tutte le criticità per la rilevazione del prezzo, che sono fondamentali perché vengono presi a riferimento da parte dei buyers e compratori, e che vanno a costruire poi il prezzo finale del prodotto. Quando gli scambi con questa piattaforma supereranno il 20% del volume, questo diventerà lo strumento di riferimento nella creazione dei prezzi" ha sottolineato Liberatore.

Anche se il vino sarà come sempre il protagonista, la “Collection” sarà teatro di altre iniziative legate al Chianti Classico. Nell’ambito della manifestazione, infatti, verrà presentata la nuova collezione “Chianti Classico Lifestyle”, firmata dal Consorzio Vino Chianti Classico.
I prodotti della linea del merchandising del Gallo Nero saranno esposti “dal vivo” nel foyer della Leopolda, oltre a essere i protagonisti di una campagna curata dal fotografo Gianluca Maver, attraverso una serie di soggetti che li ritraggono in maniera ironica in cartoline da collezione, a disposizione del pubblico della manifestazione.

L’edizione 2010 della manifestazione fiorentina sarà anche l’occasione per i soci del Consorzio e i giornalisti presenti per un confronto sul mercato statunitense con alcuni esperti del vino d’oltreoceano: il 17 febbraio, alle 11.00, si svolgerà nella sala Alcatraz una tavola rotonda sul mercato USA nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Il Chianti Classico e i mercati internazionali”.
Sempre in sala Alcatraz, alle 14.30, la Carlo Cambi Editore presenterà il volume “Toscana. Anima del vino - L’obbedienza alla terra” a cura del giornalista Andrea Zanfi.

Anche quest’anno alcuni partner d’eccezione saluteranno le ultime annate del Chianti Classico fornendo il loro prezioso contributo. Torneranno così i rivoluzionari sistemi di degustazione di Enomatic per vino e olio, il Parmigiano Reggiano offerto dal suo Consorzio; l’Acqua di Toscana® San Felice; i cavatappi della Pulltex; mentre i calici con cui degusteranno operatori e giornalisti saranno gli Spigelau distribuiti da CARAIBA.
La realizzazione della Chianti Classico Collection è in collaborazione con Buonitalia Spa.



Topics: