Si è aperta nello scorso week end del 27 maggio ma torna ad allietare gli appassionati dal 2 al 5 giugno a Bettolle la Valle del Gigante Bianco, la manifestazione dedicata alla razza chianina nella sua zona di origine – la Valdichiana – con in programma degustazioni ed eventi speciali, tra cultura ed enogastronomia.
La Valle del Gigante Bianco propone tante occasioni per conoscere e gustare la vera Carne Chianina Igp, come l’Osteria della Chianina, il Cibo di chianina per strada e le cene Chianina in Tavola, un appuntamento per esaltare le qualità di questa preziosa carne e dimostrare che “la chianina non è solo bistecca”, attraverso la riproposizione di antiche ricette e abbinamenti con altre eccellenze del territorio, come i pregiati vini toscani: il Nobile di Montepulciano, il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino e il Doc Cortona.
Fra le novità di quest’edizione la presentazione di un’opera scultorea monumentale dedicata alla razza chianina, ma anche l’apertura della Strada del Gigante Bianco, un percorso cicloturistico per scoprire i luoghi della Chianina. Da non perdere la cena esclusiva “100 Bistecche di Chianina – Limited Edition”, una degustazione guidata di una selezione speciale di bistecche di carne chianina Igp Vitellone Bianco dell’Appennino centrale (2 giugno).
Punto di forza anche per questa edizione le cene degustazioni a cura dall’Associazione Cuochi Senesi: il 4 giugno la Chianina si fa piccante nella serata con Chianina&Peperoncino, un matrimonio fra sapori autentici, in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino.
Per il programma completo: www.amicidellachianina.it