Salute/ARTICOLO

Chianciano: omeopati italiani in congresso

Dal 16 al 18 marzo alle Terme anche una mostra sul tema

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Si svolge alle Terme di Chianciano presso la Sala Fellini nel Parco Acqua Santa dal 16 al 18 marzo prossimo il decimo Congresso nazionale FIAMO, la Federazione dei Medici omeopati. Il congresso, che raduna i maggiori specialisti di livello nazionale come il Presidente Francesco Marino, Ernesto Burgio e Ciro D’Arpa , è dedicato al tema de “L’omeopatia alla luce della moderna scienza medica”. Sono previsti anche spazi espositivi nella Sala Ottagonale dedicati ai prodotti omeopatici.

Le Terme di Chianciano, il cui direttore generale Pier Francesco Bernacchi interverrà al Congresso sabato pomeriggio intorno alle 15, sono perfettamente in linea con l’offerta di cure dolci e naturali delle Terme contro le affezioni del fegato, delle vie respiratorie, i dolori ossei e le conseguenze delle vasculopatie.
L'omeopatia è un metodo terapeutico alternativo, i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo.

Alla base dell'omeopatia vi è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco, secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Tale sostanza, detta anche "principio omeopatico", una volta individuata viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita.

Topics: