Made in Toscana/ARTICOLO

Cerchi lavoro? All'Obihall di Firenze 70 aziende per 'Jobbando'

Il 21 e 22 settembre due giorni per presentarsi sul mercato del lavoro tramite colloqui con aziende del territorio e incontri per orientarsi tra nuove professioni e opportunità formative

/ Redazione
Mar 20 Settembre, 2016
Trovare lavoro è possibile

Al via Jobbando 2016, l'evento in programma all'Obihall il 21 e 22 settembre (orario 9 -18), dedicato al mondo del lavoro, alle aziende e ai candidati, che scopriranno un nuovo modo di incontrarsi. La manifestazione che incrocia domanda e offerta di lavoro è un'occasione imperdibile per chi cerca una prima esperienza nel mondo del lavoro e vuole orientarsi tra nuove e vecchie professioni ma anche per chi, di questi tempi, avendo perso la propria attività, cerca una seconda opportunità di occupazione.

70 le aziende presenti, oltre 4 mila gli iscritti sulla piattaforma jobbando.org e 1.000 studenti che arriveranno da tutta la Toscana. Sono i numeri di Jobbando 2016 che per 48 ore, creerà opportunità di lavoro e formative.

La partecipazione alla manifestazione è gratuita, anche se è necessario registrarsi sulla piattaforma digitale dell'evento. Un modo per arrivare preparati, scegliere workshop e seminari, e infine, sapere orientarsi al meglio tra le tante opportunità che Jobbando offre.

Per coloro che visiteranno la due giorni fiorentina il momento più ambito è quello di affrontare dei veri e propri colloqui di lavoro per imparare a misurarsi, capire meglio le proprie attitudini e crearsi una vera opportunità professionale. I candidati potranno infatti incontrare i rappresentanti delle numerose aziende presenti all'ObiHall con stand dedicati.

Tra gli appuntamenti della prima giornata di Jobbando 2016 dedicati ai candidati gli workshop: “Come gestire l'ansia da colloquio” (ore 10/11); “Imparare a valorizzare le competenze” (ore 11/12); “Quattro passi per trovare il benessere a lavoro” (ore 11.30/12.30), “Mamme e carriera, ce la posso fare?” (ore 17/18).

Nel pomeriggio di particolare interesse il convegno “Il futuro del lavoro” (14.30/16.30) tra i relatori: Giorgio Santini, Commissione bilancio Senato, Cristina Grieco, assessore istruzione, formazione, lavoro della Regione Toscana, Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze, Roberto Pistonina, segretario generale della Cisl Firenze e Prato, Massimo Messeri, presidente Nuovo Pignone, Enrico Limardo, direttore Fondazione Consulenti del Lavoro, Caludio Tasselli, Jobbando.

Per informazioni:
http://jobbando.org/

[it_mappa]