Salute/ARTICOLO

Cercasi volontari per Toscolata, la cioccolata che fa bene al cuore

L'Università di Pisa recluta quindici persone a rischio cardiovascolare per la sperimentazione del prodotto toscano che riduce i rischi di infarto o ictus

/ Redazione
Gio 17 Marzo, 2016

L’Università di Pisa cerca volontari per un progetto di ricerca molto speciale: la “Toscolata”, la cioccolato realizzata con ingredienti biologici toscani, tra cui olio extravergine di oliva e mela panaia rossa, che ha effetti positivi sul cuore.
L’Ateneo recluterà 15 soggetti per la sperimentazione clinica della cioccolata messa a punto nel progetto che coinvolge anche il Cnr di Firenze, l’Università di Siena e la Sant’Anna di Pisa.

I volontari devono avere un’età compresa tra 35 e 65 anni ed essere portatori di almeno tre fattori di rischio cardiovascolare come fumo, ipertensione, elevati livelli di colesterolo, sovrappeso o familiarità per malattie cardiovascolari. La sperimentazione inizierà verso la metà di aprile e finirà verso la fine di luglio.
I partecipanti dovranno assumere un “quadrato” al giorno di Toscolata, pari a 40 grammi, per un periodo di 4 settimane, un’interruzione di 15 giorni e una nuova assunzione di cioccolato per altre 4 settimane.

Ai volontari verrà eseguito un check up iniziale cardiovascolare presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Pisa, che ripeteranno al termine della sperimentazione. Oltre a valutare i principali fattori di rischio cardiovascolare, ai soggetti verrà anche analizzata, mediante un prelievo ematico, una particolare popolazione di cellule ematiche coinvolte nel riparare i danni che portano alla formazione della placca aterosclerotica, responsabile di infarto, ictus, ischemie periferiche.

Chi volesse candidarsi può scrivere alla dottoressa Rossella Di Stefano, presso la Cardio Angiologia dell’Ospedale Cisanello (r.distefano@ao-pisa.toscana.it) oppure alla dottoressa Francesca Felice (francesca.felice77@hotmail.it) o alla dottoressa Ester Belardinelli (ester.belardinelli@gmail.com).